Addio a Little Tony, ragazzo col ciuffo
Si è spento all’eta di 72 anni Antonio Ciacci, in arte Little Tony. Era da tempo malato di cancro ai polmoni. Guarda il video di Ragazzo col ciuffo
Si è spento all’eta di 72 anni Antonio Ciacci, in arte Little Tony. Era da tempo malato di cancro ai polmoni. Guarda il video di Ragazzo col ciuffo
«A malincuore dobbiamo chiedere l’oltranza» così Stefano Legnani capogruppo del Pd nel Consiglio comunale di Como di lunedì 27 maggio (altro…)
Chiuso l’arbitrato sul lungolago a sfavore del Comune; una nota positiva l’accordo con Sacaim per la riapertura temporanea del primo lotto del cantiere (altro…)
La Giunta propone vendite per 1 milione e 800mila euro nel 2013. Per Iantorno con: «Criteri che tutelano l’interesse pubblico» (altro…)
«Martedì 21 maggio abbiamo avuto la richiesta di un incontro sull’allargamento della Ztl – dichiara l’assessora al Commercio del Comune di Como Gisella Introzzi in risposta alla lettera della Cna – abbiamo dato una disponibilità, io e l’assessora alla Mobilità Daniela Gerosa, per un incontro già per il venerdì successivo o eventualmente lunedì 27». Cna ha optato per il lunedì, per avere più tempo per poter convocare i propri associati, ma nel frattempo l’associazione degli artigiani ha aderito a una lettera inviata al sindaco contro l’allargamento della Ztl. (altro…)
Non hanno gradito alla Cna la scelta delle assessore Daniela Gerosa e Gisella Introzzi di non partecipare all’incontro con la dirigenza cittadina comasca della Confederazione che si è svolto il 27 maggio al quale erano state invitate per parlare anche di Ztl. In una lettera indirizzata al sindaco e alle assessore il direttivo cittadino afferma che è «Legittimo decidere di non partecipare, ma non possiamo condividere il metodo e le motivazioni». Leggi nel seguito il testo della lettera al sindaco e alle assessore competenti diffusa il 27 maggio. (altro…)
“Il contrario dell’amore è l’indifferenza; il contrario della vita non è la morte ma l’indifferenza; il contrario dell’intelligenza non è la stupidità ma l’ indifferenza e contro di essa che bisogna combattere con tutte le proprie forze”. Con lo spirito contenuto nelle parole del Premio Nobel per la pace 1986 Elie Wissel, un gruppo di donne ha organizzato una manifestazione contro la violenza sulle donne sabato 1 Giugno alle 17 in largo Miglio a Como. Scarica il volantino. (altro…)
Sabato 1 giugno alle 21 all’auditorium comunale di Tavernerio in via provinciale si terrà una serata a favore del progetto socio-culturale Grinhecim – la casa delle Arti e dei Mestieri che si è svolto nelle isole di São Vicente e Santo Antão, nell’arcipelago di Capo Verde, dal 2008 al 2010. Scarica il volantino (altro…)
Venerdì 31 maggio alle ore 16 verrà inaugurato ad Ossuccio l’ Antiquarium Luigi Mario Belloni e Mariuccia Zecchinelli , il nuovo spazio espositivo che ospita una raccolta museale di carattere archeologico. L’edificio fa parte del complesso medievale denominato Hospitalis di Stabio che comprende la chiesa romanica di S. Maria Maddalena, con il famoso campanile simbolo del lago di Como, e l’antico ospedale (ora antiquarium) che un tempo offriva ospitalità e ristoro ai pellegrini lungo l’antica via Regina. Guarda l’invito
Buongiorno piazza, il 27 maggio 1993 scoppia un’autobomba mafiosa in via dei Georgofili a Firenze che provoca 5 morti. La strage venne inquadrata nell’ambito della feroce risposta del clan mafioso dei Corleonesi di Totò Riina all’applicazione dell’articolo 41 bis che prevedeva il carcere duro e l’isolamento per i mafiosi, ma è anche una fase melmosa e oscura che segna il passaggio dalla prima alla seconda repubblica e l’ascesa di Berlusconi.Continua a leggere→