Giorno: 17 Giugno 2013

Essere figli

jonasMercoledì 19 giugno si svolgerà il dibattito riguardante la genitorialità Cosa significa essere figli oggi? con Massimo Recalcati, psicoanalista, opinionista di La Repubblica, direttore Irpa e docente alle Università di Pavia e Losanna. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Como e si svolgerà presso il Centro civico di Camerlata in via Varesina, 1/A.  Coordina Roberto Pozzetti, psicoanalista, Jonas Como. Discutono: Cristina Pellegrini, psicoterapeuta, presidente Jonas Como; Gianfranco Giudice, filosofo, docente Liceo scientifico Giovio; Alberto Terzi, sociologo, Associazione Aprua. Ingresso libero.

ecoinformazioni on air su Radio popolare

radiopopolareLa nostra convinzione  è che solo un sistema vario e libero di voci possa favorire la vera informazione. Per questo da sempre abbiamo ritenuto, indipendentemente dalle dimensioni lillipuziane della nostra impresa sociale, importante sostenere la stampa libera e collaborare con tutte quelle voci che spesso in contrasto con ogni presunta  “saggezza” di mercato costituiscono il network della democrazia nel nostro paese. Naturale quindi fin dall’inizio della nostra avventura la collaborazione con Radio popolare che da qualche giorno si è riattivata con la messa in onda di nostri servizi da Como curati da Michele Donegana e Andrea Quadroni.  Potete ascoltarci in Metroregione e negli approfondimenti di Localmente mosso.  Ascolta gli ultimi servizi trasmessi.

«L’astensionismo ci interroga!»/ Facciamoci interrogare

voteStanno male i partiti. Tutti! Perdono in continuazione consensi. Bisognerà davvero ripensarli. Nella scala della fiducia degli italiani sono, tra tutte le istituzioni, all’ultimo posto. In termini assoluti, ossia di numeri reali, l’emorragia di voti alla quale sono sottoposti da tempo è spaventosa. Per mascherarla si continua ad applicare impropriamente al numero dei votanti effettivi la percentuale di consensi ottenuta; in verità andrebbe applicata all’universo degli aventi diritto e allora si scoprirebbe qual è la reale consistenza, nella nostra società, di queste aggregazioni talvolta ormai residuali. (altro…)

Cinemafie – Il cinema Libera tutti: rassegna all’aperto a Erba

libera__Il cinecircolo Olocricenic e il Coordinamento provinciale di Libera propongono tre serate di film all’aperto nel parco comunale Majnoni di Erba, a partire da giovedì 20 giugno. Tre film per conoscere la mafia attraverso le storie raccontate in L’uomo di vetro, Un eroe borgheseÈ stato il figlio. (altro…)

Buongiorno piazza/17 giugno

17-giugno-2013Buongiorno piazza, il 17 giugno 1982 il corpo del “Banchiere di Dio”, Roberto Calvi viene trovato penzolante dal ponte Blackfriars Bridge di Londra. Calvi era stato uno dei finanzieri più aggressivi, intrecciando una fitta rete di società fantasma create in paradisi fiscali con lo Ior, la banca vaticana: aveva acquistato la Banca del Gottardo, una banca svizzera; fondato una finanziaria in Lussemburgo, la Banco Ambrosiano Holding; con l’arcivescovo Paul Marcinkus aveva fondato la Cisalpine Overseas, nelle Bahamas. Continua a leggere→

Le foto in banca

Presentatione_VALE_LOCANDINA_02Sabato 22 giugno all’oratorio Sant’Orsola di Como dalle 15 alle 16,30 La banca del tempo propone il primo Mini-corso di fotografia digitale per principianti. Saranno affrontati i concetti base per il ritratto, il paesaggio, la foto notturna, il reportage. Solo dieci i posti disponibili. Info: 031.252462,  ing.milano@email.it.

%d