Giorno: 20 Marzo 2014

21 marzo/ Libera/ Manifestazione contro le mafie

21 marzo[Presto on line su ecoinformazioni] Venerdì 21 marzo il Coordinamento provinciale di Libera a Como celebra lGiornata della memoria e dell’impegno con una manifestazione  serale, coinvolgendo i cittadini e le cittadine e le realtà associative della nostra provincia in un breve corteo e nella lettura dei nomi delle oltre 900 vittime innocenti della violenza mafiosa.
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra in Italia la Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace. La manifestazione comasca prevede un percorso attraverso le vie del centro cittadino, con partenza da Porta Torre alle 20,30 e arrivo in piazza Duomo per la lettura dei nomi delle vittime innocenti di tutte le mafie. Vai all’evento facebook.

Tsipras senza Pdci

logo-pdciIl Pdci spiega le ragioni – estranee al territorio comasco tanto che si augura buon lavoro al Comitato locale per Tispras – che hanno portato  alla scelta di uscire dai Comitati della lista L’altra Europa con Tsipras. Leggi nel seguito  il comunicato della Federazione di Como del Partito dei comunisti italiani.

«Il partito ha intrapreso il cammino della creazione della Lista Tsipras perché, da mandato del congresso conclusosi quest’estate, si è usciti con l’idea di unitarietà dei comunisti, in primo luogo, e della sinistra.

Il nostro sostegno al progetto, seppur critico ed affatto entusiasta, è venuto definitivamente meno quando ci si è resi conto che la democrazia all’interno della lista non è stata affatto rispettata. A sguardi attenti e curiosi, non può sfuggire nemmeno che ci siano state trattative convinte per il reintegro nostro all’interno della Lista, ma i garanti hanno declinato qualsiasi accordo.

Detto questo, a noi del Pdci del candidato del partito interessa relativamente, quando pensiamo che la nostra esclusione (perché di quello si tratta) ha altre motivazioni, che non siano da ricercarsi nella mancanza del nostro punto di riferimento elettivo, bensì in altre cause che i Garanti non hanno mai voluto formalizzare.

Pensiamo che le dignità dei soggetti debbano e possano essere rispettate, e quando si colpisce la dignità di un partito (seppur piccolo e con diverse complessità), non ci si può aspettare che lo stesso stia in silenzio. E crediamo che questo sia chiaro a tutti.A chi ci dice di impegnarci ugualmente per appoggiare la Lista o alcuni candidati presenti in essa, possiamo solo dire che reputiamo degradante e ancora più suicidio politico per un partito prima essere effettivamente cacciati da una lista unitaria e poi “rientrarci” appoggiando un candidato di un altro. Già in passato siamo stati tacciati di ogni nefandezza; la condizione che ci siamo trovati a subire ci ha portati a questa scelta. Continuiamo a lavorare per l’unità dei comunisti e poi della sinistra, convintamente. Ma a queste condizioni è un po’ difficile.

Concluso questo doveroso chiarimento, auguriamo al Comitato comasco di continuare a svolgere l’ottimo lavoro intrapreso in questi mesi. A titolo personale, ci sembra superfluo dire che aderiamo pienamente alla linea del partito e ci dichiariamo indisponibili a proseguire il nostro impegno all’interno del Comitato.In attesa di definire compiutamente il nostro ruolo durante le prossime Elezioni europee, proseguiamo il nostro impegno per il rafforzamento del partito». [Andrea Cazzato, responsabile provinciale Pdci Como]

ecoinformazioni 439/ settimanale

439È on line il numero 439 di ecoinformazioni. In primo piano: Grandi manovre al Comune di Como; Cuneo fiscale; Manifestare, protestare, indignarsi; Donne testimoni contro la mafia; 21 marzo Libera; Ambientalisti per la Ztl; Caffè sospeso. Segue la vasta sezione cronache, la cultura e il video della settimana. Per sfogliare on line la rivista clicca qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: