ecoinformazioni on air/ Lario senza battello

logo ecopopIl servizio del 26 marzo  di Andrea Quadroni per Radio popolare. Ascolta il servizio audio. Leggi il testo. La provincia di Como si arrende: non ci sono più i soldi per pulire il lago. Alza bandiera bianca villa Saporiti e la sua presidente Maria Rita Livio, in una lettera inviata al sindaco di Como Mario Lucini  fa sapere che l’ente amministrativo non è più in grado di garantire il servizio nel medio periodo. L’oggetto della comunicazione riguarda il servizio di pulizia del primo bacino del Lario mediante impiego del battello spazzino. 

Il Comune di Como, nel frattempo, ha mandato in riparazione Spazzello, il mezzo affondato lo scorso ottobre e che, secondo le stime, dovrebbe tornare disponibile a fine aprile.
Chi pulirà quindi il lago? Risposta difficile. L’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi minori, per bocca del suo presidente Luigi Lusardi, sarebbe disponibile a farsi carico  di una parte del lavoro, ma solo a condizione di avere soldi e mezzi a disposizione.
Nel frattempo, nel lago si accavallano detriti, tronchi e rifiuti di ogni genere. Un problema che il lavoro volontario di alcuni cittadini non riesce a risolvere. [Andrea Quadroni, ecoinformazioni]

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: