
Il Pd vuole una nuova fase, si vedrà quale
Non è semplice (almeno per noi) da decifrare il documento emerso dalla riunione del 27 aprile del Pd alla quale hanno partecipato, insieme alla segreteria provinciale del partito, anche Braga, Guerra e Gaffuri.
Chi si aspettava che dalla riunione, dopo le tante difficoltà incontrate dalla giunta Lucini, uscisse un’indicazione chiara sull’atteggiamento del partito sul futuro dell’esperienza del “cambio di passo” deve attendere ancora, comprensibilmente dopo l’approvazione del bilancio in Consiglio comunale. Non crediamo che abbia senso l’analisi radiografica, spettroscopica e lessicale del testo approvato all’unanimità per decrittarne il giudizio su Lucini e la sua giunta, sarà meglio attendere dai fatti la risposta circa l’atteggiamento della principale forza politica del centrosinistra lariano e verificare dove si colloca il punto di equilibrio tra le tante, talora discordi, spinte interne. Nel seguito il testo integrale dello scarno comunicato.
«Le difficoltà recentemente manifestatesi nell’azione amministrativa del comune di Como rendono necessaria una verifica politica e programmatica che coinvolga le forze politiche ed i gruppi consiliari della maggioranza ed il loro rapporto con l’esecutivo.
Al fine di valorizzare la Città di Como e proseguire lungo il cammino intrapreso in questi anni si rende indispensabile che nell’ultimo anno di mandato, con il Sindaco Lucini, si individuino e si realizzino alcuni essenziali obiettivi programmatici capaci di consolidare quanto di positivo costruito in questi anni e di corrispondere a pieno alle attese e speranze suscitate.
Il Partito Democratico di Como, iscritti e dirigenti, è coinvolto con impegno nel promuovere i risultati raggiunti in questi anni di governo della città e rinnova il supporto, suo e dei suoi rappresentanti istituzionali, per la soluzione dei dossier del cantiere del lungolago e della tangenziale di Como (pedaggio e 2° lotto).
Il Partito Democratico, iscritti, dirigenti, e rappresentati istituzionali, è chiamato ad assumere pienamente questa responsabilità e ad assolvere all’impegno di favorire questa nuova fase, valorizzando i risultati raggiunti in questi anni e affrontando le criticità emerse.
Infine La segreteria provinciale invita i consiglieri comunali eletti nella lista del PD a rispettare le decisioni assunte dalla maggioranza del gruppo dopo il necessario ed opportuno confronto.
Obiettivo di questa proposta è quello di costruire per la prossima tornata elettorale un progetto politico e amministrativo per la città in grado di rispondere alle sfide aperte, confermando e rilanciando la stagione di cambiamento avviata nel 2012». [Segreteria provinciale Pd Como]
Puro stile democristiano .