Sel consulta attivisti e elettori

sel comoMarco Lorenzini, coordinatore di Sel della provincia di Como, ribadisce il no alla mozione di sfiducia al sindaco, ma sottolinea anche il disagio della sinistra nella maggioranza e annuncia che l’esito del percorso di consultazione di attivisti e elettori sarà reso pubblico entro giugno. Di seguito il comunicato.

«Un percorso di incontro con gli attivisti e gli elettori per elaborare in maniera condivisa la posizione sulla giunta che renderemo pubblica entro fine giugno.

Martedì 7 giugno si è svolto l’incontro della coalizione che appoggia la giunta Lucini. L’incontro con i rappresentanti delle forze politiche, con il sindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza era stato richiesto con forza da Sel e da Paco-Sel per cominciare un chiarimento politico dopo i recenti fatti di cronaca giudiziaria e dopo le divergenze politiche dell’ultimo periodo.

Noi abbiamo espresso le nostre riserve sul metodo di lavoro politico, sulla marginalità del coordinamento politico dei partiti della coalizione di maggioranza,  che abbiamo voluto per verificare l’applicazione del programma, ma che il Pd e Como Civica hanno vissuto con sufficienza. Abbiamo chiarito ancora una volta che la cultura politica che vogliamo rappresentare promuove autonomia e libertà di valutazione critica, che ogni passaggio politico va discusso prima affinché di ricerchi una soluzione su cui convergere.

I consiglieri e gli assessori hanno espresso la volontà di individuare alcune priorità da perseguire nel corso di questo ultimo anno di amministrazione. Resta evidente che le difficoltà attuali della giunta derivano dalle posizioni contrapposte dentro il PD e dall’inchiesta giudiziaria. Su questo aspetto crediamo non basti difendere il Comune come parte lesa, ma che serva una presa pubblica di responsabilità politica.

Siamo totalmente contrari alla mozione di sfiducia del centro destra e di Amo la mia città, per il metodo extra istituzionale e personalistico e per motivi politici perché il nostro disagio rispetto all’azione del governo della città è di metodo politico e di azione sulle priorità, lontano dalla semplificazione di attribuire le responsabilità eslusivamente al sindaco e opposto agli obbiettivi delle destre.

Sel e Paco-Sel hanno intrapreso un percorso di ascolto e di incontro con gli attivisti e gli elettori, per elaborare in maniera condivisa la posizione sulla giunta, che renderemo pubblica entro fine giugno». [Marco Lorenzini, coordinatore provinciale di Sel Como]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: