
22-26 agosto/ Scuola estiva Rosa Bianca
«Ad ogni generazione si presenta, in modo sempre nuovo e diverso, il compito di non chiudere gli occhi di fronte all’ingiustizia, di non scansare i conflitti, di non diventare indifferenti, di non lasciarsi catturare, di superare la passività e il fatalismo, la paura del rischio e il conformismo, anche quando non si tratta di vita o di morte.»
(Richard von Weizsäcker, da intervento in memoria della Weisse Rose).
Per i motivi riportati dalla citazione, l’associazione cattolica Rosa Bianca, che da anni si occupa di educazione politica e alla democrazia, che ha preso nome e ispirazione dal gruppo di studenti antinazisti (Die Weiße Rose) che si opposero in modo non violento al regime di Hitler, organizza la scuola estiva di formazione politica Sconfinamenti, tra sogni e visioni. Per un futuro di speranza e un impegno condiviso. La scuola avrà inizio mercoledì 22 agosto e avrà termine il 26 agosto al convento di Terzolas in Trentino Val di Sole. «Bisogna rafforzare la consapevolezza che siamo una sola famiglia umana. Non ci sono frontiere e barriere politiche o sociali che ci permettano di isolarci, e per ciò stesso non c’è nemmeno spazio per la globalizzazione dell’indifferenza» [Laudato sì, n. 52]). Il programma che proporrà l’associazione permetterà di confrontarsi su povertà e disuguaglianze, sulla ridistribuzione delle ricchezze, sulla responsabilità verso i beni comuni e su percorsi e soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale. Il confronto sarà arricchito grazie alla partecipazione di esperti e testimoni, con coloro che stanno promuovendo il “nuovo”, con amministratori locali e persone impegnate in politica e in progetti territoriali di coesione sociale.Info e adesioni:rosabianca@rosabianca.org cell. 331 3494283 oppure posta@agirepoliticamente.it cell. 333 2159157 [dl, ecoinformazioni]