Mese: Agosto 2018
La Caritas di Como apre le porte alle vittime del sequestro della Diciotti
Richiedenti asilo della nave Diciotti: da Caritas Como disponibilità all’accoglienza. Il Comunicato stampa della Diocesi di Como: «La Caritas diocesana, come in occasione di qualsiasi tipo di emergenza richieda aiuto e sostegno alle persone in difficoltà, e in fraterna sintonia con altre realtà diocesane italiane, ha espresso la disponibilità della Chiesa di Como ad accogliere alcuni dei migranti sbarcati, lo scorso 25 agosto, dalla Nave “Diciotti” a Catania e attualmente ospiti della struttura “Auxilium” della Conferenza episcopale italiana, ad Ariccia (RM), dove si stanno espletando anche i necessari passaggi burocratici. (altro…)
L’Europa senza muri e senza Salvini e Orban parte da Milano
Piazza San Babila piena, quindicimila persone, decine di interventi di associazioni antirazziste e di rappresentanti di stranieri, migranti e rifugiati. Una bella partenza per una “nuova resistenza” necessaria e urgente per contrastare la violenza del fascioleghismo. Nel video l’intervento di Matteo Malaspina presidente dell’Arci di Milano. Dopo di lui il flash mob con cinquecento cartelli “Europa senza muri” ha chiuso la manifestazione.
28 agosto/ Milano, Piazza San Babila alle 17/ L’Arci di Como c’è/ Liberazione e difesa della Costituzione
L’Arci di Como aderisce e partecipa al presidio “Europa senza muri” a Milano in piazza San Babila martedì 28 agosto alle 17 indetto da Insieme senza Muri e Sentinelli di Milano a cui hanno aderito associazioni, movimenti, forze politiche e sindacali. Per l’Arci che sta sviluppando in tutto il paese il suo impegno per la difesa della Costituzione l’appuntamento del 28 è essenziale per contrastare le peggiori pulsioni fasciste che si dimostrano non solo nel governo ma purtroppo anche in parte della popolazione che disinformata dalla propaganda sembra essere sempre più propensa ad appoggiare una suicida guerra tra poveri mentre i veri responsabili delle difficoltà nella vita delle persone si arricchiscono ancora, favoriti dalle armi di distrazione di massa. (altro…)
Aperta la Fiera del Libro di Como
Dal 25 agosto fino a 9 settembre è aperto in piazza Cavour il tradizionale tendone della Fiera del Libro di Como, sotto il quale librai e editori propongono al pubblico un’ampia scelta di volumi, nuovi e d’occasione, d’arte e di storia, bestsellers e rarità, locali e generali.
Il taglio del nastro della 66ma edizione è avvenuto sabato mattina alle 11 (ma il pubblico affollava già i banchetti e qualcuno avrebbe addirittura voluto cominciare gli acquisti prima della fine dell’allestimento) e nel pomeriggio sono cominciati anche gli incontri e i dibattiti.
Sedici giorni tra libri, lettura, cultura, autori, incontri, presentazioni, dibattiti, musica, associazioni, idee… leggi qui il programma completo.