29 marzo / il ddl Pillon a Inverigo
Importante serata di approfondimento sul ddl Pillon, quella che si terrà venerdì 29 a Inverigo.
Alle 21 presso la sala consiliare di via Fermi 1, l’avvocata Grazia Villa entrerà nei preoccupanti dettagli di questo disegno di legge che rischia di riportare indietro di decenni le lancette dell’orologio, per quanto concerne le problematiche connesse alle separazioni, l’affido di figlie e figli, il divorzio, e l’impatto di questi eventi sui rapporti familiari, in particolare per le componenti più vulnerabili della famiglia.
L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, come ultimo dei tre incontri proposti dalla Commissione nel mese di marzo, in occasione della giornata della donna.
Che il tema sia caldo a Inverigo lo dimostra anche la discussione di mercoledì 27 sera in consiglio comunale, di una mozione presentata dal Sindaco Ape e dall’assessora Trevisani, in merito allo stesso ddl. Purtroppo la mozione era calendarizzata in chiusura di un corposo consiglio che, benché anticipato nell’orario di inizio, si è protratto ben oltre la mezzanotte, dando il pretesto alle minoranze che si richiamano a destra e centrodestra di abbandonare precipitosamente l’aula prima della discussione per evitare imbarazzi. La mozione, in cui Trevisani nella presentazione ma anche il capogruppo di maggioranza Canzi nella dichiarazione di voto hanno sviscerato gli aspetti di questo ddl, è stata quindi approvata all’unanimità dei presenti, la maggioranza di Inverigo 2021 e la lista di minoranza Inverigo Nuova. (federico brugnani, ecoinformazioni)