
14 settembre / Lugano Csoa Molino: Riprendiamoci la città

Corteo sabato 14 settembre a Lugano per la difesa degli spazi autogestiti e in particolare del centro sociale Molino o Ex-macello. Il comune e alcuni cittadini tentano da sempre di riappropriasi dell’edificio per poterlo trasformare in un luogo tra tanti della Lugano bene, togliendo ogni forma di autogestione e tutte le qualità che lo rendono meta sicura di coloro che cercano uno spazio lontano da burocrazia e da meccanismi capitalisti, in cui si possa trascorrere del tempo in compagnia, mangiando e bevendo a prezzi accessibili a tutti, assistendo e partecipando anche a workshop, dibattiti e concerti con ospiti provenienti da tutto il mondo.
L’invito del Csoa Molino è rivolto a chi ritiene necessario difendere collettivamente l’unico luogo autogestito della svizzera italiana e dei dintorni, poiché siamo tanti ad averne bisogno e poiché non si deve perdere la complessa cultura dell’autogestione e tutte le idee e gli ideali che la riguardano. L’appuntamento è sabato 14 settembre alle 13,30 al cinema Cinestar (lato fiume), per salvaguardare ’autogestione e riprenderci le città (e anche per mangiare e ballare insieme)!
«Sabato 14 settembre abbiamo deciso di ricalpestare collettivamente le strade di questo territorio, cominciando da quelle di Lugano, esclusiva e sedicente capitale di una città-ticino sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. Lo faremo con un corteo allargato, partecipato e rivendicativo, nel quale tutte e tutti potranno trovare il proprio spazio e che non andrà a interferire con altre manifestazioni previste quel giorno, nonostante il ripetitivo e abituale valzer di bugie, luoghi comuni e accuse infondate sia ormai già cominciato.
Per questo non ci limiteremo a portare in strada la sola questione “ex macello”, appiattita e banalizzata dal “nulla che avanza” dei progetti municipali (1).
Perché le città che vogliamo sono quelle abitate da pratiche e culture autogestite, dall’autodeterminazione dei corpi, dei generi, degli ecosistemi, dei popoli in resistenza. Nelle quali si riconosce la libertà di muoversi, attraversare e di poter restare, per ognuno e ognuna!
Attraverseremo quei quartieri che la “grande lugano” vorrebbe trasformare o che sta già trasformando in non luoghi, securizzati, elitari e puramente rivolti al consumo.
Concluderemo la nostra giornata in una delle ultime piazze di quartiere che si ostina a rimanere tale, nonostante le retate e i soprusi di polizia nei luoghi di ritrovo e i cantieri della devastazione edilizia.
Sabato 14 settembre – Corteo – Riprendiamoci le città. Partenza 13,30 – Cinestar lato fiume – Arrivo con cena popolare e spettacoli in piazza Molino Nuovo.
(1) XM24 una storia infinita contro il nulla che avanza. L’immaginabile resistente contro la volontà di sgombero dell’ennesimo spazio sociale di libertà. Alle compagne e ai compagni XM di Bologna tutta la nostra complicità e solidarietà!» [Csao Molino]