27 maggio/ Psicologia e medicina

La pandemia Covid-19 si è diffusa in Italia quasi all’improvviso. Incredulità, dubbi e paura. La malattia e la chiusura totale del Paese. Nella prima ondata abbiamo assistito a cambiamenti sociali, economici e psicologici. Alla fine del 2020 è iniziata una seconda ondata non meno allarmante della prima: come ha potuto la psicologia rispondere? Ne parlano i curatori del libro Verità e segreti del Covid-19 in diretta su facebook con la vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, Paola Boldrini e il senatore Andrea Ferrazzi.

Giovedì 27 maggio alle ore 18,30, si terrà un incontro virtuale con alcuni esponenti del Senato della Repubblica Italiana per parlare di Psicologia e medicina ai tempi del coronavirus. Gli autori del libro tratteranno il lavoro delicato ed indispensabile che hanno svolto medici e psicologi, durante le varie fasi della pandemia e nel post- Covid, anche e soprattutto in modo interdisciplinare.

Saranno presenti i curatori del libro, Elena Grimaldo, Roberto Pozzetti, Maria Letizia Rotolo e Filippo Testa che ha approfondito l’importante lavoro di medico rianimatore ai tempi del coronavirus.

Per seguire la diretta potete andare sulla pagina facebook del libro Verità e segreti del Covid-19.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: