ecoinformazioni on air/ Affronto a don Roberto

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 16 settembre di Metroregione di Radio Popolare. «Gli hanno segato le panchine a San Rocco, lo hanno multato, gli hanno fatto togliere i servizi igienici, lo hanno fatto spostare più volte per le colazioni ai senza dimora». Ora gli dedicano un largo in città senza nemmeno chiedergli scusa.

Nel primo anniversario dell’uccisione di don Roberto Malgesini, il prete degli ultimi la provocazione dell’assessora regionale lombarda della Lega Alessandra Locatelli, che già nella sua precedente veste di vicesindaca a Como si era distinta per la lotta contro i migranti. Locatelli ha sentenziato che la morte di don Roberto è stata frutto dell’immigrazione indiscriminata e dell’accoglienza a tutti i costi. Le parole della Locatelli nel silenzio assordante di azioni concrete anche dopo la morte di don Roberto a favore delle persone per cui lui è vissuto è morto hanno dato ancora più evidenza a quanto dichiarato dall’Abbondino d’oro Luigi Nessi con amarezza: Vorrei gridare, accusare, condannare!!! Però non mi sembra giusto farlo. Lui don Roberto Malgesini non vorrebbe, non l’avrebbe fatto nonostante tutto quello che gli è stato fatto contro dall’Amministrazione comunale e da una parte della Chiesa locale». [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: