
ecoinformazioni mensile/ ottobre 2021/ Incroci vincenti
Mimmo Lucano non è solo una persona: è un simbolo che un’altra Europa è possibile. Un simbolo che unisce in un mondo fatto di muri, barriere e divisioni. Per questo gran parte del mensile di ecoinformazioni di ottobre è dedicato alla sua figura, oltre a che alla Resistenza Virale che l’Arci ha dimostrato e del futuro post anniversario di Genova.
Ne approfittiamo per ricordarvi che domenica 10 ottobre dalle 15 si terrà allo Spazio Gloria il concerto Mediterraneo. Il mare comune, al quale siete tutte e tutti invitate/i.
Uno dei motivi che hanno permesso all’Arci di sopravvivere alla frammentazione e all’autodissolvimento dei principi della sinistra è forse la scelta, per certi versi obbligata, di non puntare a essere egemone. La natura stessa delle associazioni, per statuto aperte doverosamente a tutte e tutti, impedisce alle grandi organizzazioni di promozione sociale di essere monoliti potenti. Ma ciò non condanna all’irrilevanza politica. Gli arcini e le arcine costituiscono un inseme vasto, eterogeneo, persino in parte contraddittorio (si pensi ad esempio alla comune origine sia dell’Arci caccia che di Legambiente), ma con il baricentro ben ancorato alla Costituzione. La natura dell’associazione ha generato le scelte – anche quelle comasche – di azione nei territori. Abbiamo puntato a sviluppare ogni opportunità frutto del lavoro comune di diversità, concordi su valori e impegno sociale per realizzarli. Le nostre utopie necessarie Pace, disarmo, diritti civili e sociali, nonviolenza, libertà, ambientalismo, cultura e felicità delle relazioni fortunatamente non possono essere solo nostre, ma sono di tante e tanti, persone e organizzazioni. Conseguentemente i successi dell’Arci si manifestano quando l’associazione costruisce, anima e partecipa a reti, arcobaleni di attivismo, concerti di idee, assemblee libere di cittadinanza attiva. Per questo a Como siamo particolarmente soddisfatti dell’edizione 2021 de L’isola che c’è nella quale (mai da soli) crediamo di aver dato un contributo generoso all’interno delle reti di cui siamo parte (L’isola stessa, il Coordinamento comasco per la Pace, Como senza frontiere, il Csv, l’Arci nazionale eccetera). È la nostra politica. Vincente. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]
In allegato trovate come di consueto la versione pdf da leggere, scaricare e condividere. Buona lettura.
Per continuare a ricevere il nostro periodico con regolarità potete rinnovare la tessera di ecoinformazioni con la campagna di tesseramento Fallo!.