ecoinformazioni on air/ Tra Minghetti e Bartolich

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 di lunedì 29 novembre di metroregione di Radio popolare. A Como, una città con tutte destre nella maggioranza del sindaco Landriscina e anche in parte dell’opposizione, sembrano finalmente uscite dal surplace le manovre per costruire un’alleanza di centrosinistra. Ad accelerare il processo in una compagine i cui confini sono ancora indeterminati ci ha pensato la rissa continua tra le destre e il sostanziale siluramento del sindaco uscente, difeso solo dalla Lega.

Una chance imprevista che lascia sognare il successo e potrebbe portare a una convergenza ampia di Pd, Svolta civica, Italia Viva, +Europa, AzioneVerdi,  Cinque stelle, Civitas, e la sinistra di Como Comune che raggruppa Articolo 1, socialisti, Sinistra Italiana e ecosocialisti.

Il dibattito e le intese sono però  bloccate dalla guerra di schieramento tra i fan delle due candidate proposte.

Sono Barbara Minghetti, consigliera di Svolta Civiche e già direttrice del Teatro sociale di Como, e l’ex segretaria della Cisl, già parlamentare del Pd, Adria Barlolich.

La scelta tra le due, entrambe ritenute personalità adeguate al compito e capaci di attrarre consensi, non è purtroppo centrata sull’idea di città da realizzare, ma su una logorante disputa mediatica fatta di dichiarazioni, veti e ultimatum forse ricomponibili con una distribuzione virtuale di assessorati alle diverse fazioni in lotta. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: