Mese: Novembre 2021

Diretta/ La ripresa dopo la pandemia

Auser Como, per il progetto Il futuro è oggi, ha presentato il 30 novembre un incontro con Franca Olivetti Manoukian per parlare proprio di futuro ambientale e sociale post-pandemia. L’incontro si è svolto nella Circoscrizione 7 in via Collegio dei dottori 9 a Como.

(altro…)

L’isola che c’è/ Concorso per scuole/ Un mondo di plastica

Un Mondo di Plastica è rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie e a tutte le classi degli enti di formazione professionale, con sede nella Provincia di Como.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Tra Minghetti e Bartolich

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 di lunedì 29 novembre di metroregione di Radio popolare. A Como, una città con tutte destre nella maggioranza del sindaco Landriscina e anche in parte dell’opposizione, sembrano finalmente uscite dal surplace le manovre per costruire un’alleanza di centrosinistra. Ad accelerare il processo in una compagine i cui confini sono ancora indeterminati ci ha pensato la rissa continua tra le destre e il sostanziale siluramento del sindaco uscente, difeso solo dalla Lega.

(altro…)

Associazioni/ Nuovi ristori centralizzati

Le aps e le odv possono godere di altre (piccole) “mance” governative che pur non affrontando né le difficoltà economiche determinate dal covid, né cercando di mitigare gli effetti della Riforma del terzo settore, ideata per mettere in difficoltà l’associazionismo e per ottenerne l’aziendalizzazione, sono comunque utili.

(altro…)

Battito d’ali/ 3 dicembre/ Migrazioni climatiche

Battito d’ali, per il progetto Il futuro è oggi, presenta due incontri sul tema dei cambiamenti climatici e su come essi influenzano la nostra vita, dal titolo Clima 1 – Uomo 0 autogol! Cambiamenti climatici e la partita che bisogna vincere. Il primo incontro, Migrazioni climatiche, si terrà presso la sede del Csv di Como in via Col di Lana 5 e sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell’associazione.

(altro…)

1 dicembre/ Vino a Bassa Velocità

Il Circolo  Arci Terra e libertà e Spazio Parini Como invitano a Vino a bassa velocità. Racconti di viticultura eroica in una terra di confine : la Valsusa. L’niziativa si svolgerà mercoledì 1 dicembre allo Spazio Parini in via Parini 6 a Como e sarà un incontro con quattro  vignaioli della Valle Susa, la presentazione e l’assaggio di alcuni vini da loro prodotti.

(altro…)

I Bambini di Ornella/ L’ultimo saluto a Gianni Frigerio

Dopo una lunga attesa la salma di Gianpietro Frigerio, presidente dell’associazione I Bambini di Ornella, dal Senegal è tornata nella sua terra. Un ultimo saluto presso la sua abitazione a Montorfano poi i funerali l’1 dicembre ad Albavilla.

(altro…)

1 dicembre/ Educazione sessuale con Como pride e Party con noi

Di fronte all’inadeguatezza delle istituzioni scolastiche ed alla disinformazione diffusa sul tema, mercoledì 1 dicembre, al tempio voltiano, dalle 15.00, il gruppo organizza con Party con noi un pomeriggio d’informazione su malattie sessualmente trasmissibili, Hiv e Aids.

(altro…)

30 novembre/ Auser Como per Il futuro è oggi/ La “ripresa” dopo la pandemia

Auser Como, per il progetto Il futuro è oggi, presenta un incontro con Franca Olivetti Manoukian per parlare proprio di futuro ambientale e sociale post-pandemia. L’incontro si terrà martedì 30 novembre alle 15,30 presso la circoscrizione 7 in via Collegio dei Dottori 9.

(altro…)

29 novembre/ Camorra e Invisibili: in cammino verso dignità e diritti

Lunedì 29 novembre alle 20 la rivista Nigrizia trasmetterà via streming Camorra e Invisibili: in cammino verso dignità e diritti, terza tappa del ciclo di incontri “Sulle frontiere migranti” per ascoltare storie di vita, lotta e speranza, organizzato da Famiglia Comboniana e Cantiere Casa Comune.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: