9 dicembre/ Aifo/ I Diritti fondamentali sono per tutti

Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), in occasione del 60° della sua fondazione, organizza l’incontro I Diritti fondamentali sono per tutti, a partire dagli ultimi, che si terrà allo Spazio Gloria in via Varesina 72 il 9 dicembre dalle 20,30. Numerosi i contributi degli iscritti e dei sostenitori, da tutta Italia e con una testimonianza dal Brasile, una tavola rotonda sul tema dei Diritti Fondamentali insieme agli esponenti di numerose associazioni e la lettura del testamento spirituale di Raoul Follereau da parte di Miriana Ronchetti.

Aifo, è un’associazione che opera in ambito sanitario, è partner dell’Oms, si impegna  su più fronti,  dalla cura della lebbra a quella delle malattie tropicali dimenticate, mettendo sempre  al centro della sua  attività la persona, e in modo particolare i più fragili e i dimenticati, con i loro inalienabili diritti, fra cui il diritto alla salute, come garanzia del diritto alla vita, nella prospettiva virtuosa  del superamento dello stigma e della concreta possibilità di inclusione sociale.

Strettamente connessa alla sua attività sanitaria Aifo sostiene anche progetti tesi a favorire l’inclusione economica e sociale in particolare dei disabili, delle donne, dei soggetti sempre ai margini delle società meno sviluppate.

Siamo convinti che tali tematiche non riguardino  solamente i paesi del Sud del mondo, ma anche i paesi sviluppati con le loro povertà da tempo emerse e crescenti, avvertiamo la necessità di confrontarci con tutte quelle realtà associative che operano sul nostro territorio che condividono  le nostre idealità.

Tavola Rotonda
Introduce: Leonardo Argentieri, Coordinatore Regionale Aifo
Modera: Andrea Quadroni, giornalista

Con la partecipazione di:
Antonio Lissoni, presidente Aifo
Stefano Simoni, responsabile Aifo Brasile (da remoto)
Erminia Grisoni, referente Asci Don Guanella
Fabio Cani, portavoce di Como senza Frontiere
Gianpaolo Rosso, presidente Arci
Laura Tettamanti, responsabile Telefono Donna
Marta Pezzati, presidente Como Accoglie
Roberto Riedo, responsabile Medici con l’Africa Como
Stefano Sosio, responsabile Symploke

Miriana Ronchetti autrice teatrale, lettura del testamento spirituale di Raoul Follereau

Saluto conclusivo
Don Giusto delle Valle, Parrocchia San Martino Rebbio

Ingresso libero previa esibizione del green pass. [Aifo Lombardia]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: