26 gennaio/ Concerto per la Giornata della Memoria a Rebbio

Il 26 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Nuovo di Rebbio, in vista della Giornata della Memoria, il comitato provinciale dell’Anpi di Como ha deciso di proporre lo spettacolo musicale La sonata di Auschwitz – Musica e politica dal fascismo alla shoah 1938 – 1945 con il violinista Maurizio Padovan.

Il 26 gennaio al Teatro Nuovo di Rebbio alle 21,00 si terrà lo spettacolo La sonata di Auschwitz – Musica e politica dal fascismo alla soha 1938 – 1945, una serata di musica con il musicista Maurizio Padovan verso la Giornata della Memoria. Questo spettacolo, di iniziativa dell’Anpi, vede la partecipazione dei Soci Coop di Como.

Durante il concerto verranno proiettate le immagini dei campi di concentramento e sterminio dove venivano suonate le musiche che verranno proposte durante la serata.

Maurizio Padovan è musicista, storico e ricercatore. Violinista, ha inciso dischi, tenuto corsi musicali, conferenze e centinaia di concerti in Italia, Svizzera, Austria, Ungheria, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Portogallo e Singapore. Direttore dell’Accademia Viscontea, ha tenuto oltre 850 lezioni-concerto rivolte a più di 90,000 studenti delle Scuole Medie Superiori.
È responsabile del progetto l’Altro Violino e direttore della Camborchestra del Museo Cambonino di Cremona. È autore di numerosi libri e saggi nell’ambito della Storia della musica, della Storia della danza e dell’Etnomusicologia. Nel giugno 2019 ha ricevuto dal Rotay Club il Premio Professionalità con la seguente motivazione: «per avere, con la musica, ridestato le coscienze su fatti storici del XX secolo».

Per entrare è obbligatorio l’uso della mascherina FFP 2 e il green pass.

Qui il programma della serata e un testo del violinista Maurizio Padovan

[Anpi sezione di Como]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: