
5 febbraio/ Il filo spezzato
«Nel 2015 il comune di Como, il comparto tessile comasco, gli attori addetti al riciclo e le scuole, diedero vita al progetto Pet: le famose bottigliette di plastica in polietilentereftalato (100% materiale riciclabile) si trasformano “magicamente” in tessuto. Ripercorriamo le tappe di quell’avventura, insieme ad alcuni dei suoi protagonisti, e proviamo a capire – grazie a esperti del settore – come dar seguito ad un percorso green che veda Como protagonista intorno a temi fondamentali oggi quali economia circolare, sostenibilità ambientale, cambiamento climatico e ri-generazione urbana.
L’incontro è on line e si svolgerà il 5 febbraio alle 11. Con: Bruno Magatti – capogruppo Civitas, Graziano Brenna – imprenditore, presidente Fondazione Setificio, consigliere Fondazione Volta (Como), Maurizio Mocatelli – vice-presidente Museo della Seta (Como), Roberto Peverelli – preside Setificio – “Isis” Paolo Carcano (Como), Eleonora Polo – ricercatrice Cnr (Università di Ferrara), Laura Baronchelli – Head of Content Lumi (Milano), modera: Paolo Spada – Filosofo, imprenditore , esperto di comunicazione. Organizzato da www.civitascomo.it. info: info@civitascomo.it. [Civitas]