Mese: Febbraio 2022

ecoinformazioni on air/ Uccisi dall’Europa

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 28 febbraio di Metroregione di Radio Popolare. Persone non numeri. Vittime della Fortezza Europa che uccide rendendo illegale e pericoloso ciò che è semplicemente il sogno di vivere meglio. E, se il Mediterraneo è cimitero marino della guerra dell’Europa alla povertà, anche alle frontiere nord  si piangono le vittime, persone migranti fermate dalla violenza di leggi che erigono muri invalicabili. Così un ragazzo maliano scappando tra l’Italia e la Svizzera decise di salire sul tetto di un treno per sfuggire ai controlli e morì orribilmente folgorato dall’alta tensione.

(altro…)

Folgorati dall’Europa/ Sono persone!

Questa mattina assieme a Como senza frontiere, alle Acli e al Tavolo interfedi abbiamo ricordato il quinto anniversario della morte di Diakite Youssouf, vittima delle migrazioni e delle frontiere criminali. La commemorazione è avvenuta con la recitazione di preghiere islamiche e cristiane, un ricordo politico, laico e religioso.

(altro…)

Neutralità attiva/ Sostenere i pacifisti russi e ucraini

Non è vero che i/e russi/e e gli/le ucraini/e sono per la guerra. Al contrario è forte (forse maggioritario, ma oppresso) il rifiuto delle uccisioni in entrambi i popoli. Conoscere le voci della nonviolenza contro la follia militare è il primo passo per decidere di sostenerle per la Pace.

(altro…)

2 marzo/ “Dal lavoro alla cura” con Guido Viale

L’Università Popolare di Como invita alla presentazione del libro Dal lavoro alla cura di Guido Viale, che si terrà il 2 marzo attraverso la piattaforma Zoom dalle 17,30 alle 19,00 nell’ambito del progetto Il futuro è oggi.

(altro…)

Neutralità attiva/ dare asilo

«È tornata la guerra in Europa. Un incubo che speravamo di esserci lasciati alle spalle ma di cui purtroppo non sembriamo in grado di liberarci. D’altronde se non si lavora per costruire la pace, ma si alimentano confronti muscolari e si aumentano le spese militari, il risultato non può che essere tragico.

(altro…)

Arci/ Non solo contro la guerra, per la Pace

Noi dell’Arci siamo di parte, siamo partigiani della Pace. Per questo, con il Como social forum nato dopo la “macelleria messicana” di Genova del 2001,  venti anni fa rinominammo piazza della Vittoria, ossimoro se collegata alla guerra, in Piazza della Pace e da allora sempre così l’abbiamo chiamata. Lo facemmo nel momento in cui Stati Uniti e Europa parlavano di “guerra umanitaria” per “portare la democrazia” in Iraq. Lo facciamo adesso quando Putin parla di peacekeeping in Ucraina.

(altro…)

Video/ Ricordare le vittime della Fortezza Europa

Sono persone non numeri. E per le persone che come Diakite Youssouf e Mohamed Qouyt assassinati dalla Fortezza Europa domenica 27 febbraio mattina al cimitero di Balerna (CH) Csf con le Acli e il Tavolo interfedi hanno organizzato un ricordo politico, laico, musulmano e cristiano. Presto on line l’articolo di Somia El Hariry.

(altro…)

Milano per un pacifismo anti-imperialista

Ci volevano i collettivi, i centri sociali ed i movimenti cosiddetti antagonisti per portare in piazza nella grande manifestazione del 26 febbraio condivisa dall’Arci, dai sindacati di base, dai Sentinelli, dai Fridays for Future, oltre che da numerosi circoli Anpi e da Rifondazione comunista e Sinistra italiana, le parole antimilitarismo, anti-imperialismo e anticapitalismo in relazione al conflitto ucraino. Più di trentamila persone hanno attraversato Milano in un corteo per la pace non solo in Ucraina, ma contro tutte le guerre dei padroni a spese dei popoli.

(altro…)

Anche Como contro la guerra in Ucraina

Piazza della Pace, a Como, ha portato fede al suo nome. Oltre trecento persone si sono infatti radunate a manifestare per la fine del conflitto in Ucraina e per una convinta e globale manovra politica che porti alla cessazione di tutte le guerre, vicine all’occidente e non, rispondendo all’appello del Coordinamento comasco per la pace.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: