Anticipiamo dal nostro periodico 667 l’editoriale L’archivio di ecoinformazioni presto online di Dario Onofrio. Il numero è sfogliabile on line e viene inviato a socie socie di arci-ecoinformazioni.

Archivio, ar-chi-vio, La raccolta ordinata e sistematica di atti e documenti la cui conservazione sia ritenuta di interesse pubblico o privato: a. comunale, a. di stato, a. pontificio; a. di famiglia, a. personale; l’a. di un giornale.
È quello che ecoinformazioni sta facendo con i vecchi numeri della rivista che saranno presto resi sfogliabili sul sito ecoinformazioniarchivio.wordpress.com che renderemo disponibile a breve. Grazie all’aiuto di André Bernasconi, Nicolai Fedoryan, Jakub Beydoun e Simone Puleo della scuola Castellini, è stato possibile recuperare moltissimo materiale che racconta gli anni ’90, il G8 e molto altro ancora. L’archivio sarà consultabile con una divisione “tematica” tra le varie pubblicazioni che ecoinformazioni
svolgeva: dai comunicati stampa alle notizie “flash”, fino ad arrivare ai fax e alle primissime email. Scoprirete così che già nel 1996 la redazione parlava di cementificazione e del futuro della Ticosa, che si stava sul territorio facendo interviste e coinvolgendo altre associazioni, animando dibattiti politici e
attività culturali, e molto altro ancora.
Ecoinformazioni come memoria storica dell’attivismo sociale e della narrativa cronistica di Como: uno sguardo, altro e stratificato, raccontato da moltissime voci diverse nel corso degli anni; una miniera di informazioni, dati, opinioni; una cassa di risonanza e amplificazione per prese di posizione protagoniste del tessuto storico recente, molte delle quali attuali ancora oggi. Vi aspettiamo presto online.
[Dario Onofrio, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: