
27 agosto/ 70ma Fiera del libro di Como
Il 27 agosto alle ore 11:00 prenderà il via la Fiera del Libro di Como, giunta alla sua 70ma edizione di nuovo sotto il tendone montato in piazza Cavour, dopo due anni di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Fino all’11 settembre saranno direttamente disponibili per il pubblico oltre 20 mila volumi, di tutti i generi e per tutti i gusti, dai libri di “seconda mano” alle novità, libri pubblicati dagli editori locali così come dalle grandi case editrici nazionali, libri di storia e d’arte, per bambini e bambine e per adulti, di evasione e di riflessione… Una grande libreria (la più estesa disponibile sul territorio) realizzata grazie alla collaborazione delle librerie e delle case editrici
All’esposizione-mercato, si aggiungono i numerosi incontri di presentazione dei volumi (oltre 70), alcuni organizzati sotto il tendone di piazza Cavour e altri decentrati nei centri civici dei quartieri, con l’obiettivo di un diffusione capillare della cultura.
Il primo incontro, proprio nel pomeriggio di sabato 27 agosto, giorno d’inaugurazione, alle 16.30, sarà dedicato al ricordo di alcuni amici e amiche scomparsi negli ultimi due anni (nel periodo, quindi, in cui la Fiera del libro ha dovuto ridurre la propria presenza): Gianni Clerici, Carlo Ferrario, Sergio Marzorati, Elisa Salvaterra, Antonio Spallino e Paolo Veronesi. Figure molto diverse ma tutte legate alla cultura del libro e della parola nel senso più alto.
All’inaugurazione, nella mattinata di sabato, parteciperanno i rappresentanti del Governo, della Regione, del Comune di Como, della Camera di Commercio, della Fondazione Cariplo e degli sponsor
La Fiera del Libro di Como è organizzata dagli editori e librai del territorio con il supporto di Confesercenti Como e degli Editori del Lago di Como. La Fiera gode della collaborazione e del sostegno di Regione Lombardia, Comune di Como, Camera di Commercio di Como e Lecco e Fondazione Cariplo. Main sponsor dell’edizione 2022 è Asf Autolinee. Sponsor sostenitori sono Enerxenia e BCC di Cantù.
Per rimanere sempre aggiornati è possibile ritirare presso il tendone il calendario completo, oppure consultare il sito http://www.fieralibrocomo.it così come i canali social https://www.instagram.com/fieradellibrocomo_official https://www.facebook.com/FieraLibro/