2,3,4 settembre/ La notte dei graffiti

La notte dei graffiti venerdì 2 settembre, repliche sabato 3 e domenica 4 settembre alle 21 a Como, Ex Tinto-stamperia Val Mulini, via dei Mulini 3. Ingresso libero. Ampio parcheggio interno.

Tuttattaccato multivisione con Il suonatore imperterrito 

Video Andrea Rosso musica dal vivo Simone Mauri, Giuseppe Milano e Mauro Settegrani. Fotografia Andrea Rosso, Gin Angri, Marco Bracchi, Andrea Butti, Saviana  Cammelliti, Fabio Cani, Giovanni D’Apolito, Giuseppe D’Apolito, Chiara Donghi, Andrea Pozzi. Allestimento Dario Onofrio, Sara Sostini, Michela Borghi, Lux Callari, Beatriz Traveso Peréz. Como street sound a cura di Dario Onofrio.

Comostreetart 

In occasione dello spettacolo verrà presentato il libro Comostreetart di Andrea Rosso con la collaborazione di Gin Angri e Giovanni D’Apolito (ecoinformazioni e NodoLibri editori, 314 pagine, 25 euro). Racconti fotografici di Gin Angri. Racconti di strada di Marco Lorenzini. Il libro sarà distribuito gratuitamente  ai soci sostenitori di Arci ecoinformazioni.

 «Inquietudine, rabbia, poesia, arte. La mente della città reale si manifesta comunque e ovunque, come una secrezione, da millenni. Scrive in ogni interstizio i suoi messaggi di salute e di lavoro, promesse d’amore e minacce di morte. Citazionisti compulsivi, fustigatori di costumi e bestemmiatori cattivi, oscuratori dei finestrini dei treni, cancellatori civici, scrittori prepolitici, artisti di strada. C’è chi cambia il senso dei cartelli stradali con oggetti riciclati, chi veste la statua di Cavallotti con una t-shirt, chi fa subvertising sui manifesti pubblicitari, chi offre alla città poesie sospese agli alberi. E c’è anche chi si inventa di aver perso un cane inesistente e chiede aiuto, chi mette in vendita un “rene italiano”, chi sovrappone i suoi  graffiti a quelli degli altri, chi attacca manifesti sui muri contro chi sporca i muri. Passata la notte, la città non è mai la stessa di ieri.

Poi, ecco il dibattito sul decoro urbano e sulla sicurezza, e quel che è peggio sul “bello”. Come se l’esame di bellezza valesse solo per gli iscritti al contest. Chiudendo gli occhi sulle brutture indecenti di cui la città è disseminata. Sì, ma il writing è illegale, signora mia. Ma chi potrebbe dire, senza arrossire, che l’edilizia è una vergine immacolata?

Il fatto è che non tutti possono scrivere dove vogliono. Il primo criterio della scrittura urbana stabilisce che per scrivere ci vuole il certificato. Il certificato è a pagamento, ma una volta che ce l’hai sei a posto. Puoi stendere lenzuola di plastica sulle mura medievali, vendere le tue automobili nei gazebo in piazza San Fedele o giusto davanti al Duomo, crivellare la città di pali dai quali strillare il tuo 3×2, incollare gli affari tuoi su protesi metalliche così grandi da fare ombra alle case. Tanto, chi ti vede? Noi siamo tutti qui, con questo problema dei writers». [Andrea Rosso, ecoinformazioni]

Gener-Azioni 22 

Le iniziattive fanno parte di Gener-Azioni 22, il programma di azioni temporanee per la rigenerazione del comparto industriale dismesso della ex Tintostamperia Val Mulini voluto da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare. Gener-Azioni22 si è concretizzato, da marzo ad oggi, in: 4 mostre, 4 concerti, 2 spettacoli teatrali, 2 serate-evento, 2 convegni. Si stima che oltre 2.500 persone abbiano avuto la possibilità di scoprire lo spazio della ex Tintostamperia della Val Mulini che, nei prossimi mesi, sarà oggetto di una fase di progettazione architettonica (da parte di Consorzio Abitare e Confcooperative Insubria, insieme a Piramide Engineering e a Nowa) verso un percorso partecipato di rigenerazione urbana.

Da settembre un programma aggiornato di attività intende “coltivare” con ancora più intensità la comunità di persone, professionisti e associazioni che si sta formando intorno al progetto.

Contatti Gener-Azioni instagram.com/abitare.generazioni/

facebook.com/abitare.generazioni

Contatti Tre-Incroci il progetto di rigenerazione urbana che erediterà l’esperienza di Gener-Azioni: https://treincroci.com/

Link al video  che “lancia” questa nuova fase: https://www.instagram.com/p/ChaDfO-K-JI/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: