
3 settembre/ Il cammino dei diritti lgbt+
«Alleanza Verdi e Sinistra invita all’incontro Il cammino dei diritti lgbt+ con Eleonora Evi sabato 3 settembre alle 20,45 nella Salone della Cna in viale Innocenzo XI n. 70 a Como.
L’Alleanza Verdi e Sinistra, sostenuta da Europa Verde, Sinistra Italiana con Reti civiche e Possibile si presenta alle elezioni politiche del 25 settembre con una proposta politica alternativa, fattibile e innovativa per rispondere alla crisi climatica e sociale del Paese. Il nostro punto numero uno del programma è la difesa e l’attuazione della Costituzione repubblicana e antifascista. Siamo consapevoli che da troppi anni la Carta sia stata tradita nei fatti da chi ha consentito l’impoverimento di massa, l’emarginazione del lavoro, la dismissione dei beni comuni, il decadimento della partecipazione democratica e lo svilimento della dignità delle Istituzioni. Eppure proprio per questo noi di Alleanza Verdi e Sinistra riteniamo che ci si debba schierare senza cedimenti dalla parte di chi diede la vita per restituirci la libertà e consegnarci gli strumenti per costruire un mondo migliore.
Alleanza Verdi e Sinistra, infatti, si impegna e impegnerà per la tutela dell’ambiente proponendo un investimento forte sulle energie rinnovabili (solare, eolico), no al nucleare e alle trivelle, riforma ambientale del fisco secondo il principio “chi inquina paga”, piano straordinario per il trasporto pubblico locale, politiche industriali per la produzione di veicolo elettrici. Invece, per quanto concerne il lavoro proponiamo: la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, salario minimo, Stop al lavoro precario, uso del contratto a termine, ma solo per causali che ne giustifichino l’impiego, Piano Nazionale per la Prevenzione Infortuni sul Lavoro, pensioni a 62 anni o con 41 anni di contributi. La pensione minima non dovrebbe essere inferiore a 1.000 euro. Vogliamo inoltre un carico fiscale redistribuito, a vantaggio dei redditi più bassi, lotta all’evasione fiscale con la tracciabilità assoluta dei pagamenti e rendicontazione pubblica degli affari delle multinazionali, tassazione al 100% degli extraprofitti dei colossi energetici, forte intervento pubblico nell’economia. No all’autonomia differenziata. Rilancio dell’edilizia residenziale pubblica attraverso l’acquisizione di immobili da parte dello Stato, senza contribuire al consumo di suolo per la realizzazione di nuovi edifici.
Sabato 3 settembre 2022 alle 20,45, a Como, nella sala riunioni della Cna in viale Innocenzo XI n. 70, si terrà l’iniziativa di lancio della campagna elettorale della lista Alleanza Verdi e Sinistra. Interverrà Eleonora Evi, eurodeputata, e coportavoce nazionale di Europa Verde.
L’evento Il cammino dei diritti Lgbt+ sarà incentrato sul tema dei diritti civili, punto fondamentale del programma elettorale. La serata sarà arricchita dalla partecipazione dello scrittore Stefano Peiretti, coautore del volume “Franco e Gianni 14 luglio 1964” (Echos editore, 2017), nel quale ha raccontato la storia di Franco Perrello (morto nel 2017) e Gianni Reinetti (recentemente scomparso, l’8 agosto scorso), la prima coppia a unirsi civilmente a Torino dopo un rapporto durato circa cinquant’anni, in cui hanno dovuto anche sfuggire ai raid omofobici di movimenti neofascisti.
Alla serata parteciperanno anche le candidate e i candidati alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica per l’Alleanza Verdi e Sinistra del territorio di Como. [Alleanza Verdi e Sinistra]