2 ottobre/ Terraviva/ Yoga, Qi Gong, vini, passeggiata poetica,
Domenica 2 ottobre giornata piena di attività al Campo Terraviva di Sagnino a Como (via Ostinelli, Como).
(altro…)Domenica 2 ottobre giornata piena di attività al Campo Terraviva di Sagnino a Como (via Ostinelli, Como).
(altro…)La manifestazione partecipatissima delle Donne in nero in piazza San Fedele ha raccolto tutte le voci della sensibilità ai diritti delle donne in Iran e ovunque. Associazioni, partiti, sindacati, movimenti e anche l’intera compagine dei parlamentari eletti a Como per il centro sinistra hanno aderito a un’iniziativa che organizzata in 3 giorni ha avuto un successo molto superiore alle aspettative con un grande cerchio di più di cento persone che hanno partecipato in silenzio alla modalità di azione tipica delle Donne in nero fondata appunto sull'”urlo del silenzio” per poi cantare insieme Bella ciao e prendere la parola per affermare la necessità di dare continuità alla lotta per il diritti. L’Arci e ecoinformazioni ovviamente hanno dato tutto il supporto possibile con la promozione e con la diretta streaming, articoli e immagini. Le foto di Beatriz Travieso Pérez, Claudio Fontana, Alle Bonicalzi.
(altro…)Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione del 30 settembre di Metroregione di Radio Popolare. Belle ciao. Per Mahsa, per Hadis. Per tutte le ragazze dai lunghi capelli che manifestano in Iran. Questo l’appello delle Donne in nero di Como per la manifestazione in piazza San Fedele venerdì 30 settembre alle 18,30.
(altro…)L’Arci di Como aderisce insieme alla Cgil, Como senza frontiere e a tanti altri soggetti colletivi e persone alla presenza organizata dalle Donne in nero venerdì 30 settembre dalle 18,30 alle 20,30 in piazza San Fedele. Hanno già aderito Arci, Arcigay, Como Pride, Uds, Como senza frontiere, Cgil, Non una di meno, Coordinamento comasco per la Pace, Sinistra Italiana, Psi, Pd, Cisl, Uil, Scuola d’italiano per donne straniere, Socialisti in Movimento, Svolta civica, Articolo uno, Prc, Osservatorio democratico sulle nuove destre, M5s, Emergency Como, Anpi, Auser, Centro studi schiavi di Hitler, Europa Verde, Volt, Chiara Braga (deputata Pd), Devis Dori (deputato Alleanza Verdi e Sinistra). Presto in questo post altre adesioni. Si prega invitare condividendo l’evento fb https://fb.me/e/4KPsFSP98.
(altro…)Belle ciao. Per Mahsa, per Hadis Per tutte le ragazze dai lunghi capelli che manifestano in Iran. Mahsa Amini era una giovane curda iraniana di 22 anni, tratta in arresto il 13 settembre 2022 dalla polizia di Teheran per pochi capelli non coperti dall’hijab, il velo islamico “indossato male”. È morta durante la custodia in commissariato.
(altro…)Con una nota Ats Insubria comunica dati preoccupati e consiglia di utilizzare la mascherina anche se il govreno deciderà di iterromperne l’obbligo che pure ha salvato miglia di vite umane.
(altro…)La denuncia viene dalla Cgil: la Coop di Mirabello si riduce e “trasferisce” una parte dei dipendenti a Parabiago, Novate e Milano. Ma sono persone non merci.
(altro…)«Il circolo Acli Circoscrizione 3 presente sul territorio di Rebbio e Camerlata, raccolti i pensieri di
molti cittadini del quartiere, intende segnalare l’enorme stato di degrado in cui versa la via
Ennodio. Tale piccola arteria collega la parte più alta della frazione, dall’innesto con la via Grilloni,
scendendo un poco più in basso fino allo sbocco sulla via Lissi, attraversando una apprezzabile
porzione a verde del territorio circostante detta in vernacolo “Muntisel”, e lambendo l’attiguo
spazio cimiteriale.
Il 28 settembre milanese non è stata una giornata come tante; né una giornata internazionale per il diritto all’aborto sicuro e libero messa lì più per ricorrenza che per altro. Almeno 1500 persone, principalmente donne e ragazze ma non solo, hanno infatti manifestato, urlato, invaso il capoluogo lombardo con i propri corpi, guidate da Nonunadimeno, per inneggiare a libertà di decisione sul proprio corpo, diritto all’aborto e tutela dalla violenza sistemica patriacale.
(altro…)Mercoledì 28 settembre Non una di meno torna nelle piazze di tutta Italia per la giornata mondiale per l’aborto libero, sicuro e gratuito. Anche a Milano, con il concentramento alle 18 in piazza Duca d’Aosta e la partenza del corteo alle 19.
(altro…)