
Video/ Intreccio di lotta e di futuro
La presentazione dell’insieme di iniziative di Intrecciat3 2023 alla Cgil il 2 marzo, non è stata ordinaria. In contrasto con quello che ancora qualcuno vuole ascrivere alla trita ricorrenza della “Festa della donna”, le rappresentati delle organizzazioni che hanno dato vita alla rete hanno voluto chiarire che l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, nasce e continua come momento di lotta non per la “parità”, ma per il necessario sforzo di cambiare il mondo senza accontentarsi dell’altra faccia della Luna.
Altro elemento significativo della presentazione è che hanno parlato Allessandra Ghirotti (segreteria Camera del lavoro Como), Marcella Cirrincione (Non una di meno e Como pride), Elisa Di Marco (Cisl Como), Sara Sostini (Arci Como), Celeste Grossi (responsabile nazionale Politiche di genere Arci e Donna in nero) ma anche Giuseppe Incorvaia (Uil). La capacità di accogliere anche una voce maschile ha dato l’evidenza di quanto forte sia il peso delle donne non solo l’8 marzo, ma sempre, e della scelta di essere insieme a altre/i/u elaboratrici e costruttici di futuro. Infine, il fatto che sia durata solo un’ora una conferenza stampa con 6 interventi e di persone che sono nodi per una comune lotta, ma non rinunciano alle reciproche differenze è segno di capacità di essere chiare e forti senza liturgie. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]
1 thought on “Video/ Intreccio di lotta e di futuro”
Comments are closed.