Giorno: 16 Marzo 2023

24-26 marzo/ L’Arci a Fa’ la cosa giusta/ il mensile

Anche quest’anno Arci Lombardia è presente a Fa’ la cosa giusta , Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo. Dal 24 al 26 di marzo ci saranno 9 aree espositive (turismo responsabile, cibo sostenibile, vegan, infanzia, cosmesi, moda, green e terzo settore), oltre 450 realtà espositive, innovative e responsabili, provenienti da tutta Italia; quasi 300 proposte di incontri e laboratori all’interno del programma culturale pensato per tutte le età: questi i numeri che raccontano la sostenibilità a 360 gradi nella nuova edizione di Fa’ la cosa giusta!

(altro…)

18 marzo/ Arci Lombardia per i diritti di bambine e bambini

L’Arci Lombardia aderisce alla manifestazione “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie” che di terrà sabato 18 marzo dalle 15 in piazza della Scala a Milano per iniziativa di Arcigay CIG, Arcigay Milano, Associazione Famiglie Arcobaleno, I sentinelli di Milano.

(altro…)

19 marzo/ Libera ad Oltrona per coltivare collettività contro le mafie

Libera a Como e Varese, insieme alla parrocchia di Rebbio e al decanato di Appiano Gentile, organizza domenica 19 marzo una giornata di lavoro e formazione per organizzare le opreazioni di manutenzione e cura dell’ex maneggio ad Oltrona di San Mamette (in provincia di Como); la struttura è stata confiscata nelle operazioni contro la ‘ndrangheta e le infiltrazioni mafiose nel territorio comasco, ed in attesa dell’assegnazione definitiva Libera, con la parrocchia e il decanato, ha deciso di lavorare per restituirla nuovamente alla cittadinanza come spazio sociale, anche in vista della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo, centrale nelle attività dell’associazione.

(altro…)

Diritto di culto a Cantù

Dopo la sentenza dell’11 marzo che garantiva la possibilità per l’associazione Assadaka di iniziare il Ramadan, anche per Cantù arriva la tutela del Tar, con un decreto cautelare, all’utilizzo dell’immobile di proprietà del comune per le attività dell’associazione in vista delle celebrazioni religiose come da essa richiesto, con udienza collegiale prevista per il 4 aprile. Per il quarto anno il tribunale amministrativo ha garantito quindi la possibilità di poter esercitare il diritto di culto, annullando anche in questo caso il veto – che appare sempre meno ragionevole anno dopo anno, alla luce anche delle precedenti sentenze – dell’amministrazione canturina.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: