24 marzo/ Comostreetart con Àcàrya

Venerdì 24 marzo alle 21 il gruppo letterario Àcàrya ospiterà la presentazione di Comostreetart, il libro di Andrea Rosso (edito da ecoinformazioni e NodoLibri editore) sui linguaggi urbani della street art a Como e in provincia. L’appuntamento è in via Grandi 21, a Como; interverranno insieme all’autore anche Antonio Bianchetti e Fabio Cani.

«I muri puliti sono un’astrazione e possono diventare una pericolosa ossessione. Invece i muri disegnati sono da tempo un laboratorio globale della comunicazione urbana e dell’arte contemporanea».

Il libro documenta figurazioni, sculture e scritture su muri, serrande, arredi urbani di ogni tipo comparsi nella città di Como negli ultimi vent’anni, portando alla luce gli echi di un mondo sotterraneo notturno ed effimero di inquietudine, rabbia, poesia e arte. Scoprire i messaggi disperati di salute e di lavoro, le promesse d’amore e le minacce di morte che la street art emette “dal sottosuolo” permette di elaborare un’idea di città più reale di quanto si pensi: il contrasto tra centro e periferia, la disperazione degli esculsi e la solitudine dei poeti, la malattia cementizia delle istituzioni, la ribellione dei giovani, l’osmosi inconfessata tra libera espressione e mercato dell’arte. Allora buona lettura nel mondo dei citazionisti compulsivi, dei cesellatori di firme, dei fustigatori di costumi e dei bestemmiatori cattivi, degli oscuratori dei finestrini dei treni e dei bravi cancellatori civici, dei rivoluzionari espressionisti e degli artisti sconosciuti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: