
Matteotti/ Centenario del sequestro e assassinio
Si è costituito il Comitato comasco per il centenario 1924 – 2024. Presidente Giuseppe Battarino, segretario organizzativo Pasquale De Feudis, comitato direttivo composto dai predetti e da Renato Tacconi, Sergio Simone, Chiara Braga.
«Nella riunione organizzativa convocata dal gruppo dei promotori tenutasi il 31 marzo 2023 presso l’Unione Circoli Cooperativi di Como – Albate, si è costituito il Comitato Giacomo Matteotti – Comitato comasco per il centenario – 1924-2024 per celebrare la figura e l’opera di Giacomo Matteotti nel centenario del sequestro e assassinio di cui fu vittima.
All’inizio del lavori è stato letto il manifesto costitutivo: “L’istituzione di un Comitato denominato Giacomo Matteotti – Comitato comasco per il centenario – 1924-2024 per celebrare la figura e l’opera di Giacomo Matteotti nel centenario del sequestro e assassinio di cui fu vittima, è un’iniziativa intesa non solo a ricordare una rilevante ricorrenza storica ma anche a promuovere la conoscenza della cultura socialista, che, nelle varie articolazioni storicamente assunte, ha contribuito in maniera decisiva alla lotta contro il totalitarismo, a costruire la Costituzione della Repubblica e a sviluppare la democrazia costituzionale.
Il Comitato comasco intende in questo senso organizzare attività e iniziative – in cui sarà prioritario il lavoro culturale e divulgativo costituzionalmente orientato – che vedano il coinvolgimento di esponenti locali delle culture socialiste nelle loro diverse articolazioni, impegnati nella comune programmazione e attuazione”.
I promotori, i presenti o rappresentati all’assemblea e i successivi aderenti al manifesto costitutivo, sono: Enzo Barni, Giuseppe Battarino, Gianstefano Buzzi, Claudio Cattaneo, Pasquale De Feudis, Giuseppe Doria, Paolo Grassi, Adelino Pastorello, Mauro Porcelli, Edoardo Riva, Sergio Simone, Chiara Braga, Vito De Feudis, Filippo Di Gregorio, Erminia Ferrari, Rossella Ferrari, Carla Gaiani, Walter Gatti, Armando Messineo, Antonello Nessi, Angelo Orsenigo, Pierpaolo Schiavio, Idapaola Sozzani, Renato Tacconi, Stefania Tacconi, Valeria Cattaneo, Salvatore Cutaia, Tommaso Fasola, Carlo Landriani, Patrizia Lissi, Sergio Masciadri, Valeria Pigni, Giovanni Tevisio, Romolo Vivarelli. Nel corso della riunione sono state discusse le linee generali dell’attività ed è stata deliberata dagli aderenti una prima articolazione organizzativa e divisione del lavoro che ha portato – con unanime indicazione dell’assemblea – all’attribuzione delle funzioni di presidente a Giuseppe Battarino; all’attribuzione delle funzioni di segretario organizzativo a Pasquale De Feudis; alla costituzione di un comitato direttivo composto dai predetti e da Renato Tacconi, Sergio Simone, Chiara Braga. L’assemblea ha poi condiviso il mandato organizzativo di promuovere un’iniziativa pubblica di presentazione del Comitato possibilmente entro il mese di aprile 2023; di avviare contatti con le realtà culturali affini del territorio e con quelle di riferimento nazionale; di convocare una successiva assemblea in cui esaminare i tempi, le modalità, e le risorse per le iniziative del Comitato, come emerse dalla riunione, durata oltre due ore, con attiva partecipazione di tutti i presenti». [Giacomo Matteotti – Comitato comasco per il centenario – 1924-2024]