
ecoinformazioni 688/ Futuro presente
Anticipiamo Futuro presente, l’editoriale di Dario Onfrio del numero 688 del nostro quindicinale che i soci di Arci ecoinformazioni riceveranno. È già passato un anno da quando Michela e Lux hanno iniziato il loro percorso di servizio civile, che le ha portate a crescere professionalmente e a confrontarsi con la realtà del Comitato Arci di Como e di ecoinformazioni.


Le nostre serviziociviliste hanno affrontato la riapertura post-pandemica rendendosi protagoniste del loro progetto Tra memoria e futuro: giovani protagonisti del cambiamento culturale, che voleva sollecitare appunto la coltivazione della memoria storica come patrimonio per il futuro, con un entusiasmo, una dedizione e una cura gioiose. Sarebbe infatti riduttivo dire che Lux e Michela hanno solo lavorato svolgendo un compito, perché si sono fatte attrici attive del cambiamento culturale che ecoinformazioni e gli altri circoli Arci della provincia comasca cercano di portare avanti, in un anno di grandi cambiamenti per tutt3 a livello sociale e non. Hanno collaborato anche con le nostre nuove forze e quelle ormai stabili all’interno della nostra redazione, creando le sinergie che con le restrizioni era difficile mantenere, rendendo possibile la realizzazione delle iniziative apparentemente strampalate e impossibili – ma a noi care – come La notte dei graffiti, “L’altra Cernobbio” e “eQua 2023”. Siamo contentissim3 che ci abbiano accompagnat3 e di averl3 avut3 con noi per quest’anno: continueremo insieme a costruire un futuro di memoria e cambiamento culturale. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
1 thought on “ecoinformazioni 688/ Futuro presente”