
Nuovo sito per San Primo
Il Coordinamento Salviamo il Monte San Primo, formato da 32 associazioni, si è dotato di un nuovo strumento per divulgare le informazioni sulla campagna a difesa del Monte San Primo: www.bellagiosanprimo.com.
Il sito, creato da Salvatore Casale, con la collaborazione di Matteo Pellizzoni, contiene diverse pagine tra cui: missione, documenti, iniziative, informazioni sulle associazioni aderenti, oltre ad un blog con alcune news e curiosità.
Tramite il sito è possibile ottenere diverse informazioni e consultare alcuni documenti riguardanti il Monte San Primo e la campagna di contrasto al progetto per nuovi impianti sciistici, innevamento artificiale, parchi gioco, previsto per la località San Primo, progetto voluto dalla Comunità Montana Triangolo Lariano e dal Comune di Bellagio. Inoltre dalla pagina ‘raccolta firme’ è possibile scaricare l’apposito modulo per i volontari che volessero attivarsi in autonomia per raccogliere le proprie ed altrui firme. Il sito contiene anche uno spazio per la rassegna stampa e video, contenente i link agli articoli e ai video pubblicati sul web dai media a proposito della campagna riguardante il monte San Primo.
Pertanto, dopo la serie di svariate iniziative – assemblee pubbliche, camminate, manifestazioni, presidi, raccolta firme, ecc. – il Coordinamento ambientalista ha a disposizione il nuovo sito internet per proseguire nella campagna a difesa del Monte San Primo.
Tramite il sito è possibile inoltre mettersi in comunicazione con il Coordinamento, anche tramite la nuova email info@bellagiosanprimo.com .
[Coordinamento SALVIAMO IL MONTE SAN PRIMO – Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”-WWF Lombardia (e sezioni WWF Insubria)– CAI Lombardia (e CrTAM Lombardia)– Mountain Wilderness Italia- Fridays for Future – Como e Cantù- Gruppo Naturalistico della Brianza- Comitato Parco Groane-Brughiera-Legambiente (Coordinam. Province di Como e Lecco, Circoli di: Como, Cantù, Erbese, Lario Orientale, Lecco, Primalpe, Valle Intelvi)– LIPU Como- Comitato Bevere- Associaz. Monte di Brianza-CROS (Centro Ricerche Ornitologiche Scanagatta)- Associaz. Testa di Rapa- I Tetragonauti- Associaz. Territori- Gruppo Difesa Natura Suello- Emmaus Erba- Lake Pusiano eco team- Civiltà contadina – sez. Vallassina- Cgil di Como- Gruppo ‘Camminare fa bene & diverte’- Trekking Italia – sez. Lombardia- Arci provinciale Como- Enpa Como- ISDE – Medici per l’Ambiente- Borghi sul Lago – Blevio- Gruppo Volontari Protezione Ambientale – Blevio- Comitato “Liberi di Sorridere”- Cooperativa Frate Jacopa- Cooperativa sociale ‘Miledù – Como- Auser Como- Val d’Esino ‘Bio’]