Mese: Giugno 2023

Prc/ Up/ Salario minimo

«È partita in tutta Italia la raccolta di firme necessarie alla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare, lanciata nazionalmente da Unione Popolare, per un salario minimo legale NON INFERIORE a 10 € l’ora per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori. Si firma anche a stArci la festa dei circoli Arci a Senna Comasco.

(altro…)

Memorie di un’esplosione

Nel pomeriggio di giovedì 29 giugno l’istituto Carducci ha ospitato la presentazione del libro 12 dicembre 1969: la perdita dell’innocenza [Calibano editore], organizzata dall’istituto di Storia contemporanea Perretta, Auser Como ed Arci ecoinformazioni. Celeste Grossi ha dialogato con Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola, i due autori, guidando il pubblico attraverso la vicenda editoriale del libro e le tante riflessioni legate all’attentato fascista e di stato di piazza Fontana.

(altro…)

Video/ 21 memorie di una strage di stato

[Playlist di tutti gli interventi]

Al Carducci il 29 giugno la presentazione del libro 12 dicembre 1969 La perdita dell’innocenza con gli autori Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola. Moderatrice Celeste Grossi. Già on line i video di tutti gli interventi e le foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni. On line anche l’articolo e le foto di Pietro Caresana, ecoinformazioni.

(altro…)

dal 30 giugno/ stArci: la festa dei circoli Arci della provincia di Como/ anche in caso di maltempo

«Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, nell’area feste comunale di Senna Comasco (in via Roma 46) torna la festa dei circoli Arci della provincia di Como. L’iniziativa si terrà anche in caso di maltempo grazie allo spazio coperto dell’area feste! stArci è un’occasione per: ritrovArci, confrontArci, abbracciArci, divertirci a tempo di musica resistente, teatro e convivialità, rinnovArci negli ideali di antifascismo, lotta per i diritti di tutte e tutti e pacifismo!

(altro…)

Per Riprendersi il Comune si firma a stArci

La Festa dei circoli Arci della provincia di Como dal 30 giugno al 2 luglio a Senna Comasco è bella anche perché alla Festa si potrà fimare per le due leggi di inziativa popolare Riprendiamoci il Comune. Venite a firmare venerdì 30 e sabato 1 luglio e, se non potete, fatelo on line. Leggi il programma della Festa. Vai sul sito di Riprendiamoci il comune.

(altro…)

Fabrizio Baggi/ Percezione delle migrazioni: cosa è cambiato dal quel 2016 ad oggi

La due giorni Unire i Puntini 2 – verso la Carta di Rebbio unita alla bella, riuscita e partecipata manifestazione Cancellate il cancello indetta a Como domenica scorsa dalla Rete Como senza frontiere e ancora l’arrivo del mese di luglio ed il conseguente accostamento della fase temporale, hanno scaturito in me, e credo in molte e molti altre/i che in quell’estate del 2016 vissero l’esperienza di “Como San Giovanni” il riaffiorare di ricordi, di emozioni contrastanti, di pensieri, moltissimi pensieri, che attraversano la mente in maniera velocissima ed allo stesso tempo mentre passano lasciano una scia indelebile.

(altro…)

Ozono/ Eccellenza lombarda

Da giorni aria tossica anche a Como e Erba a causa dello smog fotochimico. Legambiente: Il diritto all’aria pulita è negato ai cittadini anche nella stagione estiva, non tiene il ‘manifesto’ di Regione Lombardia avverso a direttiva Ue. Le destre al governo che d’altra parte non credono alla scienza e aall’evidenza e negano persino ul disastro climatico in corso, non comprendono neppure la gravità del pericolo e così per gli abitanti non resta che la speranza delle nuvole e della pioggia. Eccellenza lombarda. Legambiente denuncia.

(altro…)

ecoinformazioni mensile giugno/ Arci in circolo

Care lettrici, cari lettori, eccovi il nostro mensile speciale di giugno 2023, che troverete in forma cartacea da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio nell’area feste comunale di Senna Comasco (in via Roma 46) a stArci, la festa dei circoli Arci della provincia di Como. stArci è un’occasione per: ritrovArci, confrontArci, abbracciArci, divertirci a tempo di musica resistente, teatro e convivialità, rinnovArci negli ideali di antifascismo, lotta per i diritti di tutte e tutti e pacifismo! Per questo, il numero di oggi è dedicato ai circoli che animano la politica e la cultura in provincia: un lavoro che ha impegnato la redazione nel raccontare questo ecosistema associativo. Anticipiamo un estratto dell’editoriale di Sara Sostini e Daniele Molteni, dedicato proprio a ecoinformazioni e al suo lavoro. Buona lettura.

(altro…)

30 giugno-2 luglio/ stArci: la festa dei circoli Arci della provincia di Como

«Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, nell’area feste comunale di Senna Comasco (in via Roma 46) torna la festa dei circoli Arci della provincia di Como. L’iniziativa si terrà anche in caso di maltempo grazie allo spazio coperto dell’area feste! stArci è un’occasione per: ritrovArci, confrontArci, abbracciArci, divertirci a tempo di musica resistente, teatro e convivialità, rinnovArci negli ideali di antifascismo, lotta per i diritti di tutte e tutti e pacifismo!

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: