Mese: Luglio 2023

Fotostoria/ Mirabirra

Il 28 e 29 luglio sera, al circolo Arci Mirabello di Cantù, il festival della birra artigianale Mirabirra. Tra musica, cucina e fiumi di birra, ci sono stati anche banchetti solidali di artigianato e associazionismo locale. Guarda l’album di foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

L’Arci sulla Strada maestra della Costituzione

Per Cernobbio un’occasione persa e una provocazione inutile. Solo immaginare che siano problema di “ordine pubblico” Sbilanciamoci, l’Arci e la società civile più attenta al Bene comune è atto inconcepibile.

(altro…)

Video/ Eugenio Bennato a Alta felicità

Superati i lacrimongeni che hanno afflitto anche il tradizionale corteo pacifico dei No tav il 30 luglio, il Festival Alta Felicità del movimento No tav a Venaus (To) ha offerto un felicissimo concerto di tanti musicisti in movimento. Un pubblico intergenerazionale con una prevalenza assoluta di giovani ha non solo riempito la splendida area destinata al concerto (vista montagne) ma, grazie a grandi schermi disposti in diverse zone, tutta la vasta area della comunità festante. Molte migliaia le persone gaudenti. Per loro una serie di straordinari musicist3.

(altro…)

Fotostoria/ Festival Alta felicità/ No Tav

Dal 29 al 31 luglio la Borgata 8 dicembre di Venaus (To) sarà di nuovo attraversata da migliaia di persone che, con entusiasmo, arriveranno in Val di Susa per tre giorni di musica, dibattiti, incontri e gite. Anche quest’anno il Festival No Tav si concentrerà sulla tematica ecologica, visti gli evidenti cambiamenti climatici in atto, non soltanto sui nostri territori, ma in tutto il mondo, che stanno modificando la vita di tutti e tutte: a maggior ragione alla luce del contesto di guerra in cui vengono destinate ingenti risorse per la distruzione e non per la salvaguardia della vita e del pianeta. ecoinformazioni seguire l’iniziativa con una prima fotostoria degli importanti eventi delle prima giornata, lavoro, lotta, carcere, il ricordo di persone . [Foto di Danilo Lillia, ecoinformazioni]

Foto e Video/ Rabbia e stile

Mod non si nasce, né si diventa, si scopre di esserlo. La sera del 27 luglio, tra bicchieri di vino e musica mod, al circolo Arci terra e libertà di Cantù, la presentazione del libro, con l’autore Oskar Giammarino, Massilanciasassi, Sench e DJ Henry. Dopo un’ora di tuffo nel passato della band Statuto, DJ Henry ha suonato pezzi dall’epoca che hanno animato la serata. Guarda qui l’album di foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

Braga/ Cernobbio: scelta grave e incomprensibile

«Una scelta grave e incomprensibile, smentita nelle ragioni persino dal ministro Piantedosi.
L’amministrazione comunale di Cernobbio ritorni sui suoi passi, per rispetto di realtà che da sempre promuovono un confronto civile e democratico su diritti, ambiente, lavoro, pace». [Chiara Braga, capogruppo Pd Camera]

ecoinformazioni on air/ Cernobbio problema democratico

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 28 luglio di Metroregione di Radio Popolare. Il Comune di Cernobbio ha negato a Sbilanciamoci! e all’Arci l’utilizzo della sala polifunzionale per il forum di L’altra Cernobbio “per motivi di ordine pubblico, non è possibile accogliere eventi negli spazi comunali nel periodo di svolgimento del forum Ambrosetti”.

(altro…)

Per salvare il San Primo può servire anche Clooney

«Il Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo’, formato da 32 associazioni, si appella a George Clooney – che da anni ha una residenza anche sul lago di Como – con una lettera in cui rende noto al famoso attore statunitense l’assurdo progetto che prevede nuovi impianti sciistici, innevamento e parco giochi sulle pendici del Monte San Primo.

(altro…)

Disuguaglianza cimiteriale/ La botola della vergogna

Leggo sul foglio settimanale della mia Comunità,distribuito in tutte le chiese della parrocchia, un avviso del Comune di Como relativo alle concessioni cimiteriali scadute nel cimitero del mio quartiere. Una collaborazione positiva,quella di Comune e parrocchia che spero continui poi per altre tematiche,per es. le persone fragili, …

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: