19 giugno/ Torna Pizz-Arci/ Mirabello
Arci Mirabello dopo i tanti mesi di chiusura riapre il circolo con tutta la voglia di stare insieme!
(altro…)Arci Mirabello dopo i tanti mesi di chiusura riapre il circolo con tutta la voglia di stare insieme!
(altro…)Nella notte di venerdì 11 a Tavazzano sono stati gravemente aggrediti i dipendenti della Fedex Tnt licenziati, che stavano manifestando davanti all’azienda di logistica Zampieri. La protesta del Prc.
(altro…)Anche Como scende in piazza a sostegno del disegno di legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo per la mobilitazione nazionale diffusa in più piazze d’Italia. Alle 15 in piazza Cavour.
(altro…)Occorre evitare che l’anziano diventi un mondo separato e chiuso in sé stesso, un mondo favorito da sentimenti di isolamento, solitudine e abbandono, specie per le persone non autosufficienti. È essenziale capire che siamo tutti insufficienti, ovvero tutti dipendenti l’uno dall’altro. Certe fragilità, certe solitudini, sono condizioni che prima o dopo ci toccano tutti, e se questa condizione viene vissuta al meglio, può trovare tante positività.
(altro…)Il circolo Legambiente Angelo Vassallo di Como ha chiesto un incontro con l’assessore ai lavori pubblici Pierangelo Gervasoni per discutere in merito al futuro del lungolago.
(altro…)Mercoledì 21 aprile, dalle 15,00, nell’ambito delle iniziative del Festival Sabir Extra si terrà l’incontro “Assegno per il Nucleo Familiare: tra le parità di trattamento e l’assegno unico universale”, promosso dall’associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione e Cgil.
(altro…)Il Comitato Cantù-Mariano e dintorni, di cui fanno parte Arci provinciale e Arci Mirabello, per il 25 aprile, dedicato a Concetta Bonaparte, invita tutti a celebrare la Festa della Liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese, ricordando con un piccolo gesto concreto, i protagonisti della Resistenza: i nostri partigiani.
(altro…)Lucas de Assis Ferreira, ragazzo brasiliano racconta la sua terra. «Quando mi chiedono di parlare del mio paese – dice – la prima cosa che mi viene in mente sono le storie di nonna Maria che per mandarmi a letto presto mi raccontava della Cuca, minacciosa e soprannaturale vecchia strega che attacca e turba il sonno dei bambini irrequieti o disubbidienti. I racconti di nonna sono così rilevanti perché venivano approfonditi anche nelle ore di letteratura a scuola, erano momenti di pura emozione per me e sono il miglior souvenir che ho della mia infanzia».
(altro…)Covid: fase di stabilità sull’andamento del virus nelle provincie di Como e Varese.
L’obiettivo è quello di terminare le somministrazioni del vaccino per gli over 80 entro la metà di aprile, poi, entrare nel vivo per quanto riguarda l’attesa “fase 2”, quella massiva.
Shangzhi Wu, ragazza di 24 anni proveniente dalla Cina, vive da 10 anni a Como con i suoi genitori e la sua sorellina.
(altro…)