Cultura

21 ottobre/ San Teodoro/ Beethoven contro l’orrore come nel 2005 a Ramallah

Sabato 21 ottobre alle 21 al teatro San Teodoro di Cantù l’Orchestra Sinfonica del Lario eseguirà la Sinfonia n. 5 di L. v. Beethoven. L’iniziativa ha particolare rilevo anche perché ripropone l’impegno per la Pace del grande direttore Daniel Barenboim con la West Eastern Divan Orchestra. Il 21 agosto del 2005 Barenboim eseguiva la quinta di Beethoven a Ramallah con la West-Eastern Divan Orchestra. Fu un evento eccezionale e il video che lo testimonia è davvero emozionante. Tante cose sono cambiate da allora, ma forse solo in quest’ottica possiamo trovare ancora qualche speranza di pace e di giustizia.

Barenboim conferma la convinzione che la strada della pace è quella dell’umanesimo. «Ho seguito gli eventi del fine settimana con orrore e massima preoccupazione, mentre vedo la situazione in Israele/Palestina peggiorare a profondità inimmaginabili. L’attacco di Hamas alla popolazione civile israeliana è un crimine oltraggioso, che condanno fermamente. La morte di così tanti in Israele meridionale e Gaza è una tragedia che incombe ancora per molto tempo. L’entità di questa tragedia umana non è solo nelle vite perse, ma anche negli ostaggi presi, nelle case distrutte e nelle comunità devastate. Un assedio israeliano a Gaza costituisce una politica di punizione collettiva, che è una violazione dei diritti umani.

Edward Said ed io abbiamo sempre creduto che l’unica strada per la pace tra Israele e Palestina fosse una strada basata sull’umanesimo, sulla giustizia, sull’uguaglianza e sulla fine dell’occupazione piuttosto che sull’azione militare, e oggi mi ritrovo fondato su questa convinzione più che mai. In questi tempi difficili e con queste parole, sono solidale con tutte le vittime e le loro famiglie». [Daniel Barenboim]

15 ottobre/ Apnea Cerebrale a Mariano Comense

Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale. Per questa occasione l’associazione Asvap 6 di Mariano Comense organizza una serie di iniziative formative e informative sul disagio psichico. Tra queste, domenica 15 ottobre, è prevista una replica dello spettacolo teatrale Non vedo l’ora di vederti alzare da quel divano di Giacomo Puzzo (con musiche dal vivo di Desmunda). L’opera – che esplora gli aspetti attivi e passivi delle scelte di vita, a partire da quella di alzarsi o meno dal divano – fa parte del progetto Apnea Cerebrale di Arci Trebisonda, Teatro comunale di San Teodoro e Dipartimento di Salute mentale e dipendenze della Asst Lariana.

(altro…)

Video/ Foto/ Diritti umani al Gloria/ Alessandra Ghirotti

Con l’introduzione di Celeste Grossi coordinatrice della Scuola Diritti Umani Gabriele Moreno Locatelli e di Roberto Caspani, presidente del Coordinamento comasco per la Pace e l’intervento di Alessandra Ghirotti, Arcigay, si è aperta, con la proiezione di Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma, la Rassegna cinematrografica Diritti umani Oltre lo sguardo. [Foto Fabio Cani, ecoinformazioni]

(altro…)

14 ottobre/ Salute mentale, cultura arte e dialogo allo spazio Gloria

«Sabato 14 ottobre, allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, il Coordinamento comasco salute mentale, in collaborazione con Arci Como, Csv Insubria, Dipartimento salute mentale e dipendenze e Comune di Como, organizza una giornata dedicata alla sensibilizzazione circa il mondo della salute mentale, le problematiche legate ad esso e i differenti modi di approciarvisi ed affrontarli di varie realtà del territorio. Cultura, arte e dialogo sono le vie scelte per farlo.

(altro…)

12 ottobre/ Ritratto della giovane in fiamme

Inizia la rassegna Diritti umani govedì 12 ottobre alla 21 con Arcigay. Giovedì 12, 19 e 26 ottobre alle 21, Rassegna cinematografica Diritti umani Oltre lo sguardo allo Spazio Gloria di via Varesina 72 Como proposta da Scuola diritti umani Gabriele Moreno  Locatelli del Coordinamento comasco per la Pace,  Arcigay, Como senza frontiere, Donne in nero, Arci.

(altro…)

Oltre lo sguardo/ Tutti i film di ottobre 2023

7 ottobre/ Lunana; 12 ottobre / Ritratto della giovane in fiamme; 14 ottobre / Wonder; 15 ottobre / Siccità; 19 ottobre / Quo vadis Aida?; 21 ottobre / Ragazzaccio; 26 ottobre / Fuocoammare; 28 ottobre/ L’insulto; 28 ottobre/ Le otto montagne.

(altro…)

7 ottobre/ Popcore Urbana al Gloria

Nell’infinità di feste (mai) avvenute a Como ce n’è una che sa di periferie e vernice, di turismo incontrollato e comunità, di cinema e dancefloor, di abitare la città.

È Urbana, la prossima iper—festa di Popcore. Un altro salto nel vuoto, in uno spazio dove mille piani si incrociano (forse).

—dalle 16:30: workshop, murales, exhibition, serigrafia corner, ciclofficina, food corner;

—dalle 18:30: cineforum;

—dalle 21:30: live e dj set.

Biglietti (tesseramento non obbligatorio):

—10€ | tesserati arci

—12€ | non tesserati arci

—per chi lo volesse sarà possibile tesserarsi all’Arci

prevendite aperte

Ottobre al Joshua/ Calendario concerti

Dopo uno scoppiettante settembre arriva il calendario autunnale dei concerti di Arci Joshua Blues, come sempre con il meglio del punk, del rock e della musica alternativa nazionale ed internazionale. In particolare ci saranno l’unica data italiana degli statunitensi The Hangmen, i Datura4 dall’Australia, la leggenda del beat italiano Gene Guglielmi, i paladini dell’heavy psych nostrano Stramonium e una specialissima serata il 27 ottobre allo Spazio Gloria con un dj set a cura di Vito War! Ingresso, come sempre, con tessera Arci.

(altro…)

Oltre lo sguardo film

La rassegna Oltre lo sguardo film è una delle attività principali del Coordinamento comasco per la Pace animata dal Cinecircolo Oltre lo sguardo. La rassegna offre per un contributo simbolico di 5 euro una serie di proiezioni che si svolgono in diversi comuni grazie alla collaborazione di associazioni e amministrazioni dei territori. Quest’anno al Gloria di Como anche una serie di film della Scuola diritti umani Gabriele Moreno Locatelli in collaborazione con Arcigay, Como senza frontiere e Donne in nero. Sul sito dedicato Oltre lo sguardo tutte le info sui film e sulle sedi delle proiezioni. Vai al sito di ecoinformazioni Oltre lo sguardo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: