Terzo settore

Video/ FacilitAZIONI/ Open day in Azienda Sociale Comasca Lariana

Si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 1 dicembre 2022 l’Open Day della Azienda Sociale Comasca Lariana, che, dopo un breve saluto di Massimo Patrignani, presidente di Auser Como (capofila del progetto FacilitAZIONI), tramite la figura del suo direttore Gianpaolo Folco ha illustrato le principali attività e progettualità che essa svolge al servizio dei cittadini.

(altro…)

1 dicembre/ Facilitazioni/ Azienda sociale comasca

FacilitAZIONI, in collaborazione con l’Azienda Sociale Comasca Lariana, propone agli operatori di terzo settore un pomeriggio di approfondimento e conoscenza dei servizi offerti dall’Azienda, che opera su delega dei 22 Comuni associati all’ambito territoriale del Piano di zonaAppuntamento giovedì 1 dicembre alle 14,30 in via del Dos a Como.

(altro…)

Percorsi di collaborazione per il Terzo Settore?

Si è svolto il 25 novembre 2022 dalle 17 l’incontro Percorsi di collaborazione inserito nel progetto FacilitAzioni di Auser Volontariato Como, Auser Basso Lario, Acli Como, Punto famiglia Acli-Colf, Arci ecoinformazioni e Lila Como. Franca Olivetti Manoukian e Paolo Pezzana hanno raccontato cosa significhino prima di tutto i concetti di volontariato e di impegno sociale, per poi passare alle possibilità che un regolamento condiviso di buone pratiche fra amministrazione comunale e pubblica amministrazione può aprire.

(altro…)

Raccolta fondi/ Uno sport per vincere tutti

Diverse organizzazioni propongo una nuova sfida per le associazioni sportive della provincia di Como: un campionato di raccolta fondi. Una attività mai fatta non solo in Italia, ma nel mondo, assicurano li organizzatori. Lo slogan è «Lo sport è un valore, ma ora va difeso».
L’iniziativa vuole dare una spinta ai gruppi di bambini e ragazzi tanto colpiti dal covid, aumentare le opportunità di spazi sportivi e d’interazione sociale. Questi spazi e questi incontri favoriscono lo sviluppo cognitivo e non cognitivo delle giovani menti, rispondono a un bisogno assolutamente necessario per avere un domani con giovani adulti capaci ad affrontare le difficoltà di un mondo ogni giorno più mutevole.

(altro…)

25 novembre/ Auser Como/ Percorsi di collaborazione

Venerdì 25 novembre il progetto FacilitAZIONI chiama a raccolta le organizzazioni di terzo settore comasco per costruire insieme un percorso di avvicinamento al regolamento comunale per l’amministrazione condivisa. Appuntamento alle ore 17,30 all’Enaip di via Dante, con gli esperti Franca Olivetti Manoukian e Paolo Pezzana.

(altro…)

8 novembre/ Quale futuro per lo spazio Gloria

Martedì 8 novembre alle ore 20:30 il circolo Arci Xanadù vi invita all’assemblea dei soci per decidere il futuro dello Spazio Gloria, di fronte alla possibilità di rinnovare l’affitto per altri 6 anni che si fa man mano più lontana per le criticità in termini di tenuta economica della struttura. L’assemblea sarà in presenza ma sarà possibile collegarsi anche via streaming.

(altro…)

Arci/ Rosso confermato

[Le foto della galleria sono di Fabio Cani e Dario Onofrio, ecoinformazioni]

La giornata congressuale dell’Arci, sabato 8 ottobre, allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, ha visto la partecipazione dei parlamentari nazionali del territorio Chiara Braga (Pd), Devis Dori (Alleanza Verdi e Sinistra) e del consigliere regionale della Lombardia Angelo Orsenigo (Pd), il segretario regionale del Prc Fabrizio Baggi, esponenti di Si, Articolo 1, della Cgil, della Uil, della Cub e di un ampissimo ventaglio di associazioni “sorelle” dell’Arci nell’attività, culturale, sociale e politica in provincia di Como. Hanno partecipato, intervenendo nel dibattito, inviando un messaggio, presenziando: Acli, Anpi, Asylum, Auser, Como senza frontiere, Coordinamento comasco per la Pace, Csv Insubria e di Como, Fridays for future, La Mongolfiera, Legambiente, L’isola che c’è, Italia Cuba, Medici con l’Africa, Osservatorio democratico sulle nuove destre, Supporto attivo, Ucc, Uds. Nella prima parte dei lavori sono intervenuti Gianpaolo Rosso (leggi la relazione), Davide Ronzoni (presidenza Arci Lombardia), Celeste Grossi del gruppo di lavoro che ha stilato il Documento congressuale nazionale. On line, sul canale di ecoinformazioni, i video i di tutti gli interventi.

(altro…)

Video/ Amministrazione condivisa

Circa settanta persone, in rappresentanza di 50 enti del terzo settore, hanno partecipato martedì 4 ottobre al primo incontro organizzato dal Comune di Como con Csv e Confcooperative, in preparazione dell’iter amministrativo per l’approvazione del regolamento per l’Amministrazione condivisa. Paolo Pezzana, ricercatore dell’Università Cattolica di Milano e consulente di Anci/Ifel, ha condotto i lavori della mattinata. Prossimo appuntamento mercoledì 12 ottobre.

(altro…)

Per amministrare insieme

L’assessora ai servizi sociali Nicoletta Roperto e il sindaco Alessandro Rapinese hanno presentato il 20 settembre, in una breve conferenza stampa in Comune a Como, il percorso di approfondimento del codice del terzo settore, realizzato in collaborazione con Csv Insubria e Confcooperative Insubria. I primi due appuntamenti sono previsti martedì 4 ottobre e mercoledì 12 ottobre, sempre dalle 9,30 alle 13,30, presso la biblioteca comunale

(altro…)

Video/ Riforma del terzo settore: a che punto siamo?

Sala dell’Enaip piena il 9 settembre per la prima anteprima di Facilitazioni. All’incontro Riforma del terzo settore: a che punto siamo? con Luigi Bobba è stato introdotto da Marina Consonno, Massimo Patrignani, Luigi Colzani e Mauro Frangi.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: