Camera di Commercio di Como

Proteste e fallimenti: 2012 anno nero per il commercio comasco

camera commercioLa Camera di commercio di Como traccia un bilancio, purtroppo negativo, dell’anno 2012. Sono cresciuti i ritardi nei pagamenti: +10,29% di titoli protestati rispetto al 2011, e sono aumentati anche i fallimenti,  + 12,60 % rispetto al 2011 (altro…)

Campus al S. Martino: Un passo avanti

san martino comoMartedì 15 gennaio Comune di Como, Asl, Sant’Anna, Politecnico, Insubria, Camera di Commercio, Univercomo, Provincia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede: «Entro il 30 marzo l’ipotesi di fattibilità tecnica ed economica, poi la richiesta alla Regione per la convocazione del collegio di vigilanza dell’accordo di programma» (altro…)

Bando energia 2012, prorogato il termine per la presentazione delle domande di finanziamento alle imprese

E’ stato prorogato fino alle 12 di venerdì 28 settembre 2012 il termine per la presentazione delle domande per il Bando Energia 2012 – voucher in tema di risparmio energetico con il quale la Camera di Commercio di Como, attraverso il Tavolo energia, vuole sostenere le imprese che attuano interventi volti ad incrementare la loro efficienza energetica.
Al bando possono presentare domanda tutte le Pmi con sede operativa in provincia di Como che intendono realizzare check-up per il risparmio energetico o interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica di strutture o impianti. (altro…)

Rapporto sull’economia della provincia di Como per l’anno 2011

Realizzato dall’Istituto G. Tagliacarne lo ha presentato la Camera di commercio comasca per la decima Giornata nazionale dell’economia. Pil in calo, ma aumentano leggermente le imprese nonostante le difficoltà (altro…)

Leggeri miglioramenti economici

«Il secondo trimestre 2011 ha dimostrato una dinamica imprenditoriale vivace che ha portato a 50.856 le aziende iscritte all’anagrafe camerale (282 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) – spiegano dalla Camera di Commercio di Como –. Non si discosta da questo trend l’imprenditoria artigiana che segna un saldo di 18.075 unità (80 unità in più rispetto l’analogo periodo 2010). Entrambi i dati, però, seppur positivi risultano essere meno ampi dell’anno precedente» (altro…)

La solitudine della scuola

La Camera di Commercio di Como ha realizzato uno studio statistico riguardante la popolazione scolastica, raccogliendo ed elaborando dati, di fonte Miur (Ministero Istruzione Università Ricerca), di tutte le scuole della provincia di Como di ogni ordine e grado. (altro…)

La Giunta della Camera di commercio di Como

camera commercioIl Consiglio della Camera di Commercio  il 12 novembre a Villa del Grumello ha eletto la nuova Giunta camerale. 

Completate le nomine dopo la rielezione il 27 ottobre di Paolo De Santis.  I membri della Giunta neo-eletta sono: Fulvio Alvisi (artigianato), Gianmario Anzani (commercio), Attilio Briccola (industria), Valentino Carboncini (industria), Giorgio Carcano (industria), Giovanni Carmignani (agricoltura), Andrea Camesasca (turismo), Mauro Frangi (cooperazione), Nello Parravicini (artigianato).

%d