Capo verde

La musica vince/ Ragazzi e ragazze di Capo Verde col Baule dei suoni

capoverdianepartOttenuti finalmente i visti, in arrivo i ragazzi e le ragazze di Capo Verde ospiti del Baule dei suoni. Dopo tanta tensione e una mobilitazione durata ore per sensibilizzare le autorità capoverdiane e italiane interessate, i sorrisi tornano finalmente sui visi di Bruno, Rut, Jessica, Sara, Dori, Yannick e Dani a Capo Verde e su quelli dei tanti volontari del Baule dei suoni a Tavernerio.
(altro…)

16 marzo/ Storie di bambini coraggiosi per Capo Verde

musicaspicciaBaule dei suoni chiede aiuto per la diffusione dell’iniziativa di raccolta fondi Il mantello di San Martino, la comunità di Tavernerio per Capo Verde. Scarica e diffondi il volantino. Partecipa all’iniziativa del 16 marzo alle 16 nell’auditorium di Tavernerio, con la compagnia Fata Morgana che offre per questa iniziativa o spettacolo di burattini Storie di bambini coraggiosi per tutti i bambini e le loro famiglie. 

Il Comune di Tavernerio, con la collaborazione dell’Associazione culturale Baule dei suoni, ha intenzione di organizzare uno scambio culturale con la Comunità dell’Isola di Sao Vicente a Capo Verde, sostenendo l’ospitalità di alcuni ragazzi capoverdiani che fanno parte dell’orchestra giovanile Sabe Sebim, fondata nella città di Mindelo dopo diversi anni di missioni e formazione sostenute dal Baule dei Suoni sui bambini e ragazzi del territorio con il Progetto di formazione musicale “Bem Tocà”. Questo progetto si è evoluto negli anni ed è diventato un metodo didattico internazionale, tanto da richiamare l’attenzione di esponenti della cultura e della società politica capoverdiana (da Cesaria Evora, la voce più famosa di Capo Verde, al ministro della cultura capoverdiano Mario Lucio e al presidente della repubblica Jorge Carlos Fonseca).

Per l’estate 2014 saranno selezionati alcuni tra i ragazzi più promettenti dell’Orchestra Sabe Sebin che saranno candidati ad esser ospitati dalle famiglie del Comune di Tavernerio e a condividere un’esperienza di vacanza, di studio e aggiornamento unica per loro e per noi.

In tal senso è stata aperta una raccolta fondi promossa dal Comune di Tavernerio e dal Baule dei suoni destinata a coprire le spese di trasporto e permanenza dei ragazzi nel nostro territorio. Per riuscire a rendere realizzabile tutto questo, c’è la necessità di trovare spazi e iniziative per la raccolta fondi e di individuare anche famiglie disposte ad ospitare i ragazzi capoverdiani.

La prossima iniziativa è all’auditorium di Tavernerio, domenica 16 marzo  alle ore 16 ”

con La compagnia Fata Morgana che offrirà lo spettacolo di burattini Storie di bambini coraggiosi per tutti i bambini e le loro famiglie in questi due appuntamenti:

Chi vuole dare un aiuto può mettersi in contatto con il Comune di Tavernerio (www.comune.tavernerio.co.it – affarigenerali@comune.tavernerio.co.it) o direttamente con l’Associazione culturale Baule dei cuoni (www.bauledeisuoni.it – bauledeisuoni@gmail.com).

Per chi volesse effettuare bonifico bancario l’Iban è il seguente: IT82O0306951270100000016626. Si prega di specificare la seguente causale: Mantello S.Martino per Capoverde e di lasciare un recapito email o indirizzo postale a cui inviare gli aggiornamenti.

Grinhecim – la casa delle Arti e dei Mestieri a Tavernerio/ 1 giugno

musicaspicciaSabato 1 giugno alle 21 all’auditorium comunale di Tavernerio in via provinciale si terrà una serata a favore del progetto socio-culturale  Grinhecim – la casa delle Arti e dei Mestieri che si è svolto nelle isole di São Vicente e Santo Antão, nell’arcipelago di Capo Verde, dal 2008 al 2010. Scarica il volantino (altro…)

%d