femminicidio

Svolta civica/ Esternazioni irresponsabili

“Il caso della donna selvaggiamente picchiata e stuprata in centro città è di una gravità inaudita, e merita rispetto e serietà.  Strumentalizzare l’episodio, come abbiamo visto fare dal Sindaco,  facendone uno slogan anti immigrazione è semplicemente irresponsabile: significa buttare un cerino in una boscaglia arida e secca. 

(altro…)

25 novembre/ Femminicidio

femminicidioL’associazione Penta invita mercoledì 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, all’incontro-dibattito sul tema Femminicidio nella Sala civica in piazza Roma 52, alle 20,45. Interverranno Emanuele Scurria, psicologa, e Arianna Liberatore, avvocata, di Telefono donna Como, Nicoletta Sipos, giornalista e scrittici, Roberto Rossi, Questura di Como, Annina Pennati, attrice teatrale che diletterà il pubblico con alcuni passaggi poetici. L’inizativa ha il patrocinio del Comune di Mariano Comense.

Como contro la violenza maschile sulle donne/ Rosse come Rame

8588_10201296116747009_30963175_nCirca duecento persone hanno partecipato all’iniziativa spontanea, senza né sigle, né promotori organizzati, che un gruppo di donne ha proposto alla città sabato 1 giugno il Largo Miglio a Como. Ricordata Franca Rame con tanto rosso e Bella ciao. Video Introduzione di Gabriella Bonanomi. Guarda  gli interventi di Tonina Santi, di Zara e delle allieve del Terragni, il concerto di Martin the villain, delle Belle di note dirette da Mariateresa Lietti e del Coro dei genitori della Foscolo diretto da Vittorio Liberti, sul canale youtube di ecoinformazioni.  [foto Dorin Rossi] Guarda la galleria delle foto di Alida Franchi. Leggi il resoconto nel seguito del post. (altro…)

Braga e Guerra contro il femminicidio

femminicidioAnche Chiara Braga e Mauro Guerra hanno partecipato il 29 maggio alla storica ratifica alla Camera dei deputati della Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Nel seguito del post il comunicato diffuso il 29 maggio. (altro…)

In piazza a Como contro la violenza sulle donne/ 1 giugno

violenza-donne“Il contrario dell’amore è l’indifferenza; il contrario della vita non è la morte ma l’indifferenza; il contrario dell’intelligenza non è la stupidità ma l’ indifferenza e contro di essa che bisogna combattere con tutte le proprie forze”. Con lo spirito contenuto nelle parole del Premio Nobel per la pace 1986 Elie Wissel, un gruppo di donne ha organizzato una manifestazione contro la violenza sulle donne sabato 1 Giugno alle 17 in largo Miglio a Como. Scarica il volantino. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: