La Giornata della memoria e il razzismo quotidiano
Le Donne in nero in occasione della Giornata della memoria 2012 hanno diffuso un comunicato che riportiamo integralmente. «Nel suo libro I sommersi e i salvati Primo Levi, sopravvissuto al lager di Auschwitz, riflette sul dovere e sulla difficoltà del portare testimonianza di eventi tanto terribili e scrive: “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire. Può accadere, e dappertutto”. La Giornata della memoria è stata istituita in ricordo del il 27 gennaio 1945, data in cui venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz, uno dei luoghi più tragici dell’olocausto nazista. (altro…)