Musica e parole a Ex-libris per la Giornata della memoria
Nel clima raccolto della saletta di via Borgovico 35 a Como, sabato 21 gennaio 2012 alle 18.30, sotto le volte dell’ex convento di Santa Caterina, Magda Stella ha letto con intensità espressiva alcune parti tratte dai diari di Hetty Hillesum e il Trio Dafne (violino, violoncello e pianoforte) ha interpretato l’op.49 di Felix Mendelssohn e l’op.67 n.2 di Schostakovich. In apertura le musiciste hanno ricordato che la musica di Mendelssohn era stata messa al bando durante il periodo nazista per l’appartenenza del compositore a una famiglia ebrea, ancorchè convertita al cristianesimo luterano. La composizione proposta si colloca tra i capolavori della letteratura romantica e mantiene in tutti i quattro movimenti un carattere appassionato. Il trio di Shostakovich è una sorta di elegia funebre scritta in memoria di Ivan Sollertinskij, un grande amico scomparso nel 1944. Shostakovich rimase straziato a lungo dal dolore per la perdita di Sollertinskij, fino a quando riuscì a completare il Trio a lui dedicato. La composizione ha il carattere di un lamento penetrante e sottile, a tratti molto secco. Il terzo movimento, Largo, è una passacaglia spettrale di grande impatto comunicativo che lascia trasparire una vena di ironia amara. Vicino a queste due grandi opere è stato inoltre proposto il tema da Schindler’s List di John Williams. Il trio Dafne è nato nel 2009 per il desiderio di tre musiciste comasche di approfondire e divulgare i repertori delle compositrici e propone abitualmente opere di Clara Wieck, Fanny Mendelssohn, Amy Beach e Sylvie Bodorova. Con il programma per la giornata della memoria le tre ragazze del trio hanno coinvolto il pubblico: il violoncello di Valentina Turati ha offerto un suono caldo di intima espressività, Elena Strati al pianoforte ha dimostrato grande sicurezza nell’affrontare un repertorio di notevole impegno tecnico e Clara Marzorati ha reso con equilibrio la cantabilità delle parti violinistiche. Il 27 gennaio prossimo il Trio Dafne proporrà nuovamente questo programma presso il centro Don Gnocchi di Inverigo. [Adriana Mascoli per ecoinformazioni]
Cara Adriana grazie mille per l’articolino, molto bello. Ci ha fatto molto piacere. Con affetto il Trio Dafne
Cara Adriana, grazie mille per l’articolo, è molto bello e ci ha fatto un enorme piacere. Con affetto il Trio Dafne