L'altra Cernobbio

L’altra Cernobbio/ Pietre sulla strada maestra

L’ultimo panel de La strada maestra ha visto coinvolte una lunga serie di sigle associative e di movimento, messe in dialogo da Sbilanciamoci! per raccogliere gli spunti emersi nel corso della due giorni e tentare di dargli forma all’interno dell’impostazione tattico-politica dell’attivismo italiano.
Con Giulio Marcon di Sbilanciamoci!, dunque, hanno dialogato nel sabato pomeriggio del 2 settembre in uno spazio Gloria ancora molto gremito, per progettare La costituente del cambiamento Carlo Testini, della presidenza nazionale di Arci, Alessandro Pagano, segretario Cgil Lombardia, Alfio Nicotra, presidente di Un ponte per, don Giusto Della Valle, della parrocchia di Rebbio e Camerlata, Tess Kucich, di Rete della conoscenza, Alberto Poggio, del Movimento No Tav, Daniela Padoan, presidente di Libertà e giustizia (in collegamento), Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, Bianca Chiesa di Unione degli studenti, Roberto Romano, ricercatore di economia e Simone Drogo, di Link – Studenti universitari. 

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Vogliamo un’altra economia

[Playlist di tutti gli interventi di tutte le sessioni del 2 settembre 2023]

La terza sessione di La Strada Maestra, che inaugura la fase conclusiva della giornata di sabato 2 settembre del forum L’altra Cernobbio, dopo una gargantuesca pausa pranzo allestita da volontari/e della comunità della parrocchia di Rebbio e del circolo Arci Terra e Libertà, vede Misha Maslennikov (Oxfam Italia, Rapporto Disuguitalia), Lucrezia Fanti, ricercatrice di Sbilanciamoci e dell’Università La Cattolica, Simone D’Alessandro dall’Università di Pisa, Daniele Archibugi (Irpps Cnr) dialogare di economie possibili con Sandro Estelli, segretario della Camera del Lavoro di Como.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ La società che vogliamo

[Playlist di tutti gli interventi di tutte le sessioni del 2 settembre 2023]

Nella seconda sessione mattutina de La strada maestra  di sabato 2 settembre, sono intervenuti Vittorio Agnoletto di Medicina Democratica, già presidente Lila, Nicoletta Dentico di Society for International Development, già presidente di Mani Tese e direttrice di Medici senza Frontiere Italia, don Virginio Colmegna della casa della Carità, Milano. Coordinano Carlo Testini della presidenza nazionale Arci e Maso Notarianni, presidente Arci Milano.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ La strada della Pace

La seconda giornata de L’altra Cernobbio, tredicesimo convegno di Sbilanciamoci! si è aperto, il 2 settembre, allo Spazio Gloria dell’Arci, all’insegna di un tema cardine di quella giustizia sociale di cui tanto si è parlato nel corso della prima sessione. Come ha affermato Celeste Grossi, di Arci, non si può parlare di giustizia sociale, lavorativa e climatica senza un progetto di pace globale senza guerre e senza armi. A discuterne, nella prima sessione di sabato 2 settembre, Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Pace e Disarmo, Martina Pignatti, presidente del comitato etico di Banca Etica, Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli (in collegamento) e Sara Sostini, del circolo Arci ecoinformazioni.

(altro…)

Diretta/ L’altra Cernobbio costruisce la strada maestra

Comincia, sabato 2 settembre allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, la seconda giornata de La strada maestra, tredicesima edizione del forum L’altra Cernobbio organizzato da Sbilanciamoci! come alternativa politica, sociale e di economie possibili al Forum Ambrosetti, che si svolge contemporaneamente a Cernobbio.
Pace, diritti, lavoro, ambiente i temi trattati, per la costituzione di una nuova “strada maestra”.

(altro…)

Diretta/ La strada maestra de L’altra Cernobbio

Comincia allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù L’altra Cernobbio, tredicesimo forum della campagna Sbilanciamoci!: una risposta plurale e costruita, nel corso di due giorni, al Forum Ambrosetti che si tiene in contemporanea a Cernobbio (ed a causa del quale L’altra Cernobbio è stata costretta a spostare la propria sede in seguito a “possibili problemi di ordine pubblico”).
Ambiente, diritti, lavoro, pace saranno le pietre su cui costruire una nuova “strada maestra”, condividendo nei due giorni sintesi e idee in vista del futuro.

(altro…)

Le idee, le persone

Sabato 3 settembre alle 10 al CineTeatro – Oratorio di Cernobbio, in via Cinque Giornate 8, ha inizio L’altraCernobbio, dove discutere e condividere idee e iniziative contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo, dove mettere al centro la scuola e la sanità pubblica.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: