Mari Rita Livio

12 dicembre/ La vita di Ernesto Maltecca in un libro

ernesto-maltecca-libroSabato 12 dicembre alle 17.30 al Cento Medioevo di Olgiate Comasco, sarà presentato il libro La vita vissuta [2015, 120 p., ed. NodoLibri, 12 euro], l’autobiografia del patriota Ernesto Maltecca (classe 1923), scritto con la collaborazione della figlia Franca.

Ernesto Maltecca nel 1944 deve nascondersi per non essere arruolato nell’esercito della Repubblica Sociale fascista. “Gh’era nient de fa” e allora si mette a scrivere la storia dei suoi primi venti anni di vita, spontaneamente, senza progetto. Non aveva mai scritto prima di allora. Non aveva mai letto un diario ma gli piacevano le opere, le ascoltava alla radio, le canticchiava, forse questo gli è servito. Scrive in terza persona, nell’italiano che gli consente la sua istruzione di allora. Passano più di sessanta anni di vita, di lavoro, di militanza senza scrivere altro. Poi decide di completare il racconto della sua vita, aiutato dalla figlia Franca.

Parteciperanno all’incontro, oltre all’autore, Maria Rita Livio, sindaca di Olgiate Comasco e presidente della Provincia di Como, Alessandro Tarpini, segretario generale Camera territoriale del lavoro di Como, e Beppe Calzati, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como. Il libro è stato edito infatti per iniziativa dell’Istituto di Storia Contemporanea, con il sostegno della Camera territoriale del Lavoro di Como e del Sindacato Pensionati Italiani di Como, con il patrocinio del Comune di Olgiate Comasco.

Livio/ Programma del centrosinistra

LivioMaria Rita Livio, candidata del centrosinistra a presidente della Provincia di Como alle elezioni del 12 ottobre nelle quali non voteranno i cittadini e le cittadine ma (a causa del pasticcio Province determinato dalla legge Del Rio) solo sindaci e consiglieri comunali, presenta, sul sito dedicato alla sua candidatura, il  programma

Provincia/ Livio con 12

livioprovinciaNon un listone unico con destra e sinistra insieme, ma una lista di centrosinistra che si definisce dei “democratici e civici” con alcune inclusioni di esponenti di centrodestra, questa la cifra della lista di Maria Rita Livio candidata presidente della Provincia di Como, designata dalle primarie del Pd. E infatti alla presentazione alla stampa, venerdì 19 settembre a Villa Saporiti, c’erano  oltre ai candidati e alle candidate, Alberto Gaffuri, che ha evidenziato con la sua presenza la  fedeltà ai patti di collaborazione dopo la sconfitta alle primarie e (nel “pubblico”) il parlamentare regionale del Pd Luca Gaffuri, il coordinatore provinciale di Sel Marco Lorenzini e la portavoce di Paco-Sel Celeste Grossi, ma anche Laura Bordoli la capogruppo del Ncd al consiglio comunale di Como, già candidata del centrodestra battuta da Mario Lucini nelle ultime elezioni. Ancora da svelare i programmi, ma c’è il simbolo, la concreta probabilità di vincere le elezioni, la determinazione affermata da Livio a lavorare con serietà, essere al servizio dei territori, rendere utile ai cittadini l’azione dell’amministrazione provinciale, far dimenticare la disastrosa e lunghissima esperienza Carioni. Guarda i video della presentazione sul canale di ecoinformazioni.

L’incontro ha permesso di presentare i candidati della lista Verso una nuova Provincia – Livio Presidente composta dai consiglieri e consigliere comunali Concetta Aurora Longo (Cermenate), Rossella Pera (Fino Mornasco), Ferruccio Cotta (Bulgarograsso), Maria Carmela Tascone (Rovello Porro), Alberto Crippa (Mariano Comense), Guido Frigerio (Como), Guido Rovi (Como), Antonio Pagani (Cantù), Simone Tatti (Menaggio) insieme al vicesindaco di Uggiate Trevano, Mirko Baruffini, ed ai sindaci di Gravedona ed Uniti, Fiorenzo Bongiasca, e di Merone, Giovanni Vanossi.

 

Guarda tutti gli altri video della presentazione sul canale di ecoinformazioni.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: