Taglia le ali alle armi

Video/ F35 contro scuole e Costituzione

taglialealiallearmiGià disponibile anche su ecoinformazioni il nuovo video della campagna Taglia le ali alle armi. Nel filmato si vede  come la scelta degli F35, incostituzionale, mostruosamente costosa, inadeguata, arretrata e sbagliata dal punto di vista tecnologico, sia responsabile della rinuncia alla sicurezza della realtà del paese dove, con quanto risparmiato con uno solo dei “giocatttoli” mortiferi dei quali, nonostante proclami e assicurazioni,  ancora non si è decretata la rinuncia e neppure la reale drastica riduzione, si potrebbero rendere pienamente abitabili 135 scuole attualmente insicure. 

Questo quinto episodio è stato realizzato con la regia Giorgio Magarò, il coordinamento di Francesco Vignarca. Interpeti Salvatore Laforgia e Walter Garavaglia con la partecipazione degli alunni e delle alunne della scuola secondaria di primo grado di Settimo Milanese.

Occhio agli F35

occhiof35Ecoinformazioni partecipa al lancio della campagna di comunicazione video a favore di Taglia le ali alle armi e per rendere evidente la critica sensata e documentata all’acquisto, da parte del Governo italiano del cacciabombardiere F-35 Joint strike fighter. Una serie di spot realizzati da Giorgio Magarò in collaborazione con Salvatore Laforgia. La campagna Taglia le ali alle armi è promossa da Rete Italiana Disarmo, Sbilanciamoci e Tavola della Pace. Per partecipare all’evento clicca qui.

Spese pazze/ 23,6 miliardi per la Difesa

taglialealiallearmiMentre il ministro Mauro Mauro non perde occasione per dichiarare che le armi fanno bene all’economia, alla Pace, a tutto, e mentre Napolitano benedice gli “investimenti” nel settore (previsti 23,6 miliardi nel 2014) i pacifisti e i nonviolenti dimostrano il contrario. Francesco Vignarca, infaticabile coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo, Valter Bovolenta del Movimento No F 35 del Novarese, Celeste Grossi e Marco Lorenzini di Sel parleranno venerdì 8 novembre alle 21 a Mariano Comense in piazza Roma nella Sala civica. (altro…)

Democrazia e civiltà sotto attacco del Consiglio supremo e del ministro della guerra

marconGiulio Marcon il primo firmatario della mozione (Sel, M5S, con il sostegno di alcuni parlamentari del Pd e di Scelta civica) contro gli F35 difende la democrazia parlamentare dopo l’attacco, avallato da Giorgio Napolitano, mosso dal Consiglio supremo di difesa. Per l’esponente pacifista, eletto nelle liste di Sel, il Consiglio supremo «esaltato, sembra, dalle gesta dei militari in Egitto» vorrebbe un Parlamento esautorato dalle sue funzioni costituzionali. Intanto l’argine contro la follia F35 si alza: al Senato, con Felice Casson, già 18 i senatori Pd contro gli F35. (altro…)

Guerra impegnato per la Costituzione contro gli F35

mauro guerraMauro Guerra, parlamentare comasco del Pd  risponde alle molte sollecitazioni ricevute riguardo al voto sugli F35 e ribadisce il rispetto dell’articolo 11 della Costituzione e la necessità di bloccare l’acquisto degli F35. Guerra è attivo nel Pd per la preparazione di una mozione che darà attuazione a tali principi condivisi dal movimento pacifista lariano. Leggi nel seguito del post la presa di posizione di Guerra diffusa sabato 22 giugno. (altro…)

Presidio a Roma contro gli F35

taglialealiallearmiLunedì 24 giugno dalle 18 alle 20 a piazza Montecitorio presidio contro gli F35, costosissimi strumenti di morte. Grande la mobilitazione anche dei pacifisti comaschi che hanno firmato in massa l’appello per sostenere i 158 parlamentari che già hanno sottoscritto l’impegno e ricordare a tutti gli altri parlamentari che coloro che li hanno votati lo hanno fatto sicuri dell’impegno contro gli F35. Un diverso atteggiamento nel voto sarebbe una sconfessione del mandato ricevuto dagli elettori. Leggi nel seguito del post l’appello per il presidio del 24 giugno a Roma. Presto on line su ecoinformazioni il resoconto di Barbara Battaglia del presidio. (altro…)

Basta strumenti di morte che ci affamano/ Nuovo appello contro gli F35

taglialealiallearmiL’appello di Ascanio Celestini, don Luigi Ciotti, padre Alex Zanotelli, Umberto Veronesi, Chiara Ingrao, Cecilia Strada, Savino Pezzotta, Roberto Saviano, Riccardo Iacona, Gad Lerner apre una nuova campagna di pressione sui parlamentari coordinata dalla Rete Italiana Disarmo, Sbilanciamoci e Tavola della pace. La campagna Taglia le ali alle armi raccoglierà le adesioni dei cittadini, esponenti della società civile e degli Enti locali. Val al sito della campagna. Link per firmare on line. Evento fb per invitare amici a firmare.

F-35: il Parlamento rialza la testa

Approvata la risoluzione Pezzotta che impegna il Governo a subordinare qualunque decisione relativa all’assunzione di impegni per nuove acquisizioni nel settore dei sistemi d’arma al processo di ridefinizione della Difesa. Il commento di Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della pace, al dibattito che si è  concluso il 28 marzo nell’aula della Camera dei Deputati. (altro…)

Mobilitazione a Como contro gli F35 sabato 25 febbraio

Anche a Como il mondo pacifista e la società civile si mobilitano il 25 febbraio contro gli F35. Il Coordinamento comasco per la Pace e la Cooperativa Garabombo hanno aderito all’appello nazionale Taglia le ali alle armi. In provincia di Como l’appello si può firmare nelle Botteghe del commercio equo e solidale. Leggi nel seguto del post il Comunicato del Coordinamento comasco per la Pace sull’iniziativa. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: