Ztl Como

Tar/ Ztl ampliamento ok, ordinanza da rifare

ztlcomefunzionaMezza vittoria e mezza sconfitta per il Comune di Como. La vittoria è la decisone del Tar che boccia il ricorso contro l’ampliamento della Ztl. La sconfitta è l’annullamento dell’ordinanza, ma gli effetti concreti di questa parte della deliberazione del Tar sembrano solo burocratiche (sarà emanata dai vigli una nuova ordinanza) ed economica rigurdante le multe già comminate. Nel seguito il comunicato del Comune di Como

«Il Tar ha depositato oggi la sentenza sul ricorso che era stato presentato contro l’ampliamento della zona a traffico limitato. I giudici, che hanno respinto la domanda di risarcimento del danno formulata dai ricorrenti, hanno dichiarato inammissibile l’intervento in giudizio di Confcommercio; irricevibile il ricorso nella parte in cui è stata impugnata la delibera di giunta del 26 giugno 2013; inammissibile il ricorso nella parte in cui è stata impugnata la deliberazione di giunta del 29 gennaio 2014. Il ricorso è stato accolto nella parte in cui i ricorrenti avevano impugnato l’ordinanza sindacale del 5 febbraio 2014 e di conseguenza l’ordinanza è stata annullata. Il Comune, pertanto, provvederà ad emettere una nuova ordinanza che sarà firmata dal comandante della Polizia Locale. Quanto alle spese legali, infine, i giudici le hanno dichiarate compensate tra le due parti». [Dal Notiziario comunale di Como]

«Ztl, che passione»

legambienteMichele Marciano,  il presidente del circolo Legambiente di Como Angelo Vassallo, interviene nel dibattito cittadino sulla ztl.  «Personalmente – spiega Marciano – credo  che la Ztl debba essere il primo passo di un progetto più ampio e lungimirante per cambiare una mobilità attualmente soffocante e inquinante»

(altro…)

Dibattito Ztl/ Spallino e Gerosa rispondono

ztlAlle domande di Luca Michelini sulla ztl, pubblicate  anche su ecoinformazioni, sono seguite a stretto giro le risposte, nelle rispettive newsletter dell’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino e dell’assessora ai Trasporti Daniela Gerosa, un segno – al di là del merito delle questioni – dell’attenzione del governo della città al dibattito sulle modalità con le quali la giusta e opportuna scelta di aumentare la zona a traffico limitato può essere attuata nelle forme più efficaci e condivise. Leggi la risposta di Spallino e quella di Gerosa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: