Loro a cernobbio. Noi pure.

sbilanciamociLoro a Cernobbio. Noi pure. Mercoledì 29 luglio alle 21 alla Circoscrizione 6, in via Grandi 21 a Como, primo appuntamento per organizzare la partecipazione comasca all’incontro di Sbilanciamoci che si svolgerà il 5 settembre a Cernobbio in contemporanea col workshop dello Studio Ambrosetti.
Quest’anno il Forum di Sbilanciamoci – L’impresa di un’economia diversa – arriva a Cernobbio il 5 settembre.
L’incontro Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo, sarà dedicato interamente alla crisi economica e finanziaria globale e sui ai suoi riflessi in Italia.
Così mentre i ministri andranno al workshop dello Studio Ambrosetti ad illustrare e a rivendicare i “meriti” dell’azione del governo, Sbilanciamoci a poche centinaia di metri dal forum ufficiale organizzerà un contro-forum di una giornata in cui spiegherà, con documenti e analisi circostanziate, il bluff delle misure del governo contro la crisi.
Nello stesso tempo metteremo in campo le 10 proposte per uscire dalla crisi, per orientare l’economia ad un nuovo modello di sviluppo che sia sostenibile, equo e di qualità; presenteremo le nostre alternative per un modello di sviluppo fondato sulla riconversione ecologica dell’economia, la qualità sociale e collettiva dei consumi, il ruolo positivo dell’intervento pubblico, i diritti e la dignità del lavoro.
Al Forum parteciperanno rappresentanti ed esponenti della società civile, delle associazioni, del sindacato, ricercatori ed esperti, ospiti internazionali.
Per collaborare alla preparazione e allo svolgimento dell’iniziativa molti soggetti anche a Como stanno cooperando con l’intenzione di aggregare il più ampio numero di organizzazioni interessate.
I primi aderenti comaschi (Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc, Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è) invitano ad una riunione che si svolgerà mercoledì 29 luglio alle 21 nella sala piccola della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como per organizzare il lavoro e stilare il primo elenco delle organizzazioni comasche che promuoveranno l’iniziativa.
Info: 335.6253012.
Hanno già aderito:
Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc,
Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’èLoro a Cernobbio. Noi pure. Mercoledì 29 luglio alle 21 alla Circoscrizione 6, in via Grandi 21 a Como, primo appuntamento per organizzare la partecipazione comasca all’incontro di Sbilanciamoci che si svolgerà il 5 settembre a Cernobbio in contemporanea col workshop dello Studio Ambrosetti.
Quest’anno il Forum di Sbilanciamoci – L’impresa di un’economia diversa – arriva a Cernobbio il 5 settembre.
L’incontro Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo, sarà dedicato interamente alla crisi economica e finanziaria globale e sui ai suoi riflessi in Italia.
Così mentre i ministri andranno al workshop dello Studio Ambrosetti ad illustrare e a rivendicare i “meriti” dell’azione del governo, Sbilanciamoci a poche centinaia di metri dal forum ufficiale organizzerà un contro-forum di una giornata in cui spiegherà, con documenti e analisi circostanziate, il bluff delle misure del governo contro la crisi.
Nello stesso tempo metteremo in campo le 10 proposte per uscire dalla crisi, per orientare l’economia ad un nuovo modello di sviluppo che sia sostenibile, equo e di qualità; presenteremo le nostre alternative per un modello di sviluppo fondato sulla riconversione ecologica dell’economia, la qualità sociale e collettiva dei consumi, il ruolo positivo dell’intervento pubblico, i diritti e la dignità del lavoro.
Al Forum parteciperanno rappresentanti ed esponenti della società civile, delle associazioni, del sindacato, ricercatori ed esperti, ospiti internazionali.
Per collaborare alla preparazione e allo svolgimento dell’iniziativa molti soggetti anche a Como stanno cooperando con l’intenzione di aggregare il più ampio numero di organizzazioni interessate.
I primi aderenti comaschi (Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc, Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è) invitano ad una riunione che si svolgerà mercoledì 29 luglio alle 21 nella sala piccola della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como per organizzare il lavoro e stilare il primo elenco delle organizzazioni comasche che promuoveranno l’iniziativa.
Info: 335.6253012.
Hanno già aderito:
Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc,
Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’èLoro a Cernobbio. Noi pure. Mercoledì 29 luglio alle 21 alla Circoscrizione 6, in via Grandi 21 a Como, primo appuntamento per organizzare la partecipazione comasca all’incontro di Sbilanciamoci che si svolgerà il 5 settembre a Cernobbio in contemporanea col workshop dello Studio Ambrosetti.
Quest’anno il Forum di Sbilanciamoci – L’impresa di un’economia diversa – arriva a Cernobbio il 5 settembre.
L’incontro Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo, sarà dedicato interamente alla crisi economica e finanziaria globale e sui ai suoi riflessi in Italia.
Così mentre i ministri andranno al workshop dello Studio Ambrosetti ad illustrare e a rivendicare i “meriti” dell’azione del governo, Sbilanciamoci a poche centinaia di metri dal forum ufficiale organizzerà un contro-forum di una giornata in cui spiegherà, con documenti e analisi circostanziate, il bluff delle misure del governo contro la crisi.
Nello stesso tempo metteremo in campo le 10 proposte per uscire dalla crisi, per orientare l’economia ad un nuovo modello di sviluppo che sia sostenibile, equo e di qualità; presenteremo le nostre alternative per un modello di sviluppo fondato sulla riconversione ecologica dell’economia, la qualità sociale e collettiva dei consumi, il ruolo positivo dell’intervento pubblico, i diritti e la dignità del lavoro.
Al Forum parteciperanno rappresentanti ed esponenti della società civile, delle associazioni, del sindacato, ricercatori ed esperti, ospiti internazionali.
Per collaborare alla preparazione e allo svolgimento dell’iniziativa molti soggetti anche a Como stanno cooperando con l’intenzione di aggregare il più ampio numero di organizzazioni interessate.
I primi aderenti comaschi (Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc, Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è) invitano ad una riunione che si svolgerà mercoledì 29 luglio alle 21 nella sala piccola della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como per organizzare il lavoro e stilare il primo elenco delle organizzazioni comasche che promuoveranno l’iniziativa.
Info: 335.6253012.
Hanno già aderito:
Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc,
Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è
sbilanciamociLoro a Cernobbio. Noi pure. Mercoledì 29 luglio alle 21 alla Circoscrizione 6, in via Grandi 21 a Como, primo appuntamento per organizzare la partecipazione comasca all’incontro di Sbilanciamoci che si svolgerà il 5 settembre a Cernobbio in contemporanea col workshop dello Studio Ambrosetti.
Quest’anno il Forum di Sbilanciamoci – L’impresa di un’economia diversa – arriva a Cernobbio il 5 settembre.
L’incontro Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo, sarà dedicato interamente alla crisi economica e finanziaria globale e sui ai suoi riflessi in Italia.
Così mentre i ministri andranno al workshop dello Studio Ambrosetti ad illustrare e a rivendicare i “meriti” dell’azione del governo, Sbilanciamoci a poche centinaia di metri dal forum ufficiale organizzerà un contro-forum di una giornata in cui spiegherà, con documenti e analisi circostanziate, il bluff delle misure del governo contro la crisi.
Nello stesso tempo metteremo in campo le 10 proposte per uscire dalla crisi, per orientare l’economia ad un nuovo modello di sviluppo che sia sostenibile, equo e di qualità; presenteremo le nostre alternative per un modello di sviluppo fondato sulla riconversione ecologica dell’economia, la qualità sociale e collettiva dei consumi, il ruolo positivo dell’intervento pubblico, i diritti e la dignità del lavoro.
Al Forum parteciperanno rappresentanti ed esponenti della società civile, delle associazioni, del sindacato, ricercatori ed esperti, ospiti internazionali.
Per collaborare alla preparazione e allo svolgimento dell’iniziativa molti soggetti anche a Como stanno cooperando con l’intenzione di aggregare il più ampio numero di organizzazioni interessate.
I primi aderenti comaschi (Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc, Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è) invitano ad una riunione che si svolgerà mercoledì 29 luglio alle 21 nella sala piccola della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como per organizzare il lavoro e stilare il primo elenco delle organizzazioni comasche che promuoveranno l’iniziativa.
Info: 335.6253012.
Hanno già aderito:
Acli, Arci, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Avc,
Coordinamento comasco per la Pace, ecoinformazioni, L’isola che c’è
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: