A Cernobbio per uscire dalla crisi
Si apre al Cernobbio shed in via Manzoni 1 sabato 5 settembre alle 9,30 il VII forum di Sbilanciamoci!
Il tema della giornata, Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo. Dalla parte del lavoro, dell’ambiente, dei diritti, della solidarietà, sarà sviluppato da una serie di interventi fino alle 18.
La crisi e l’Italia, 18 mesi di politiche sbagliate ed insufficienti, 15 mosse per uscire dalla crisi questo il sottotitolo del Forum Loro a Cernobbio, noi pure alla cui organizzazione hanno contribuito anche molti soggetti della società civile lariana: Arci provinciale, Arci ecoinformazioni, Arci Noerus – Altra Como, Arci Terra e Libertà, Associazione del volontariato comasco, Associazione per la sinistra, Assaggiasaggio, Circolo culturale Libero Fumagalli, Coordinamento comasco per la Pace, Fiom-Cgil, La città possibile, L’isola che c’è, Movimento per la decrescita felice, Rifondazione comunista.
Il programma della giornata si può scaricare dai siti http://www.sbilanciamoci.org, http://www.sbilanciamoci.info e dal blog di ecoinformazioni
I lavori saranno aperti da Giulio Marcon di Sbilanciamoci! e, dopo i saluti di Danilo Lillia, a nome del promotori locali del Forum, sono previsti interventi per la sessione Le politiche cui seguirà la testimonianza Il terremoto in Abruzzo e il bluff della ricostruzione e le tredici relazioni della sessione Punto di vista della società civile: le esperienze e le proposte.
Si procederà quindi all’approvazione dei documenti presentati al Forum.
Immagini e resoconti dell’iniziativa saranno messi a disposizione sul sito appena possibile dell’Altra Como http://www.altracomo.it/ e sul blog di ecoinformazioni http://ecoinformazioni.wordpress.com, media partner del Forum.
Sempre il 5 settembre, alle 20,30 si svolgerà a Como presso la parrocchia di San Bartolomeo in via Rezia una partita del quadrangolare di calcio Ubuntu cup project a cui parteciperanno giocatori di diversi paesi tra cui alcuni sudafricani.