Mario Agostinelli a Sbilanciamoci!

sbilanciamoci«Non ci si preoccupa del nucleare in Italia pensando che non verrà realizzato, ma il progetto è ormai molto avanzato e diverse regioni, tra cui la Lombardia, sono disponibili ad accogliere le nuove centrali» è chiaro il messaggio lanciato da Mario Agostinelli di Un’altra Lombardia al Forum di Sbilanciamoci!.

Le notizie sul nucleare sono davvero allarmanti, ma l’opinione pubblica sembra non preoccuparsene pensando: tanto non si farà, invece il meccanismo si è messo in moto ed è in una fase ormai avanzata per esempio con l’approvazione di un decreto legge che aggiunge il nucleare alle fonti di energia rinnovabili e la casa depositi e prestiti sta già finanziando gli interventi dei privati attratti dal business.

«Se l’antinomia sole/atomo all’inizio del nuovo millennio era scontata, certo non scontata è la scelta del nucleare che sostiene l’Italia, una scelta politica precisa» ha continuato Agostinelli.

Modello per le nuovi installazioni italiane, ma made in Francia, è la centrale nucleare finlandese di Olkiluoto, già in perdita, realizzata appunto con l’intervento diretto dei privati che acquistano in anteprima l’energia che verrà prodotta.

Le giustificazioni di questa scelta sono il rispetto del protocollo di Kyoto e un minore costo dell’energia, ma entrambe non rispondono a verità dal momento che i tempi di realizzazione vanno ben oltre il termine del 2012 fissato da Kyoto e che, per esempio, un chilowattora prodotto dall’eolico costa un quattordicesimo di quello nucleare senza calcolare le conseguenze ambientali per esempio nella zona dell’asse del Po, una delle sicure candidate ad ospitare gli impianti, locations che ovviamente non verranno rese note prima delle prossime elezioni regionali.

Informazioni più dettagliate sul sito http://www.marioagostinelli.it.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: