La Fondazione Cariplo per la provincia di Como
Quasi 1,6 milioni di euro negli ultimi due mesi sono stati erogati nel territorio lariano per 5 progetti, la parte del leone alla Famiglia comasca (altro…)
Quasi 1,6 milioni di euro negli ultimi due mesi sono stati erogati nel territorio lariano per 5 progetti, la parte del leone alla Famiglia comasca (altro…)
Sfoglia on line il numero 409 del mensile ecoinformazioni. Il tema di questo numero è Ancora guerra/ Libia. Leggi la rivista. [Si consiglia, dopo aver cliccato sul link, di scegliere la visualizzazione a schermo intero evitando così la pubblicità di Calameo]
La Camera di Commercio di Como propone un bando per aspiranti imprenditori e imprese già attive per l’innovazione imprenditoriale (altro…)
La cooperativa vince nell’Area organizzazioni non profit della terza edizione del Premio famiglia lavoro «nella categoria Miglior progetto realizzato da una piccola realtà per aver sviluppato, sin dalla propria nascita, un innovativo sistema d’iniziative che sopperisce alle necessità di accudimento dei bambini con genitori lavoratori e per la particolare attenzione alle tematiche inerenti la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro» (altro…)
«In riferimento al Piano attuativo Argent, adottato dal Comune di Como lo scorso 7 marzo, l’amministrazione comunale riconferma l’operato del Consiglio Comunale – avvisano da Palazzo Cernezzi dopo le polemiche sorte in Consiglio per l’approvazione dell’accordo con Argent e della sua successiva sconfitta in Consiglio di stato –, assunto anche sulla base delle indicazioni formalmente suggerite dall’avvocato difensore in ordine al giudizio verosimilmente sfavorevole alla tesi dell’ente. Per altro verso, alla luce della decisione del Consiglio di Stato, in senso invece favorevole al Comune di Como, l’amministrazione si riserva di valutare la pratica»
«Il PD sostiene e partecipa ai referendum e affianca l’azione importante dei comitati referendari perché sia raggiunto il primo e più importante obiettivo del raggiungimento del quorum – ha dichiarato Savina Marelli, segretario provinciale del Pd comasco – Sull’acqua pubblica, in particolare, metteremo sul campo anche la nostra proposta di legge già depositata in Camera e Senato per la riorganizzazione del Servizio Idrico Integrato che mette al centro la tutela dell’acqua e gli obiettivi di una gestione efficiente e sostenibile e l’universalità dei diritto dei cittadini a fruire del bene»
Un’esposizione predisposta dall’Archivio di stato di Como «che propone riproduzioni di significativi documenti, con illustrazioni e fotografie, relativi ai principali eventi dell’unificazione nazionale», con «le tappe della nostra storia, quali le Cinque Giornate di Como, le guerre di indipendenza e le annessioni territoriali che hanno portato alla costruzione del nostro Stato», per i 150 anni dell’Unità d’Italia alla Sede territoriale di Regione Lombardia in via Einaudi 1 a Como. Aperta al pubblico fino a venerdì 13 maggio lunedì, martedì, giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, mercoledì dalle 8.30 alle 16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Non passano le modifiche statutarie per il Nucleo indipendente di valutazione (altro…)
Il Consiglio di stato ha dato ragione all’amministrazione comunale comasca nella causa contro Argent; Bruni aveva già fatto approvare un accordo per costruire nuove case (altro…)