Lorenzo Monguzzi in concerto per il Gloria giovedì 22 settembre a Bulgarograsso

In tanti lo hanno apprezzato come leader dei Mercanti di Liquore, gruppo folk attivo dagli anni Novanta, e ad accompagnare, con voce e chitarra, Marco Paolini nei suoi spettacoli teatrali. Lorenzo Monguzzi sarà a Bulgarograsso giovedì 22 settembre per un’esibizione dal vivo, nella nuova veste di solista, a pochi mesi dal suo album di debutto. Per difendere il Gloria di Como, uno spazio che «ostinatamente esiste e resiste, per passione della musica e per amore della socialità». Guarda il video di Giuseppe Milano. Leggi nel seguito del post l’intervista a Lorenzo Monguzzi.

Lorenzo Monguzzi in concerto per la campagna “di salvataggio” dello Spazio Gloria, giovedì 22 settembre a Bulgarograsso, in una serata organizzata dall’Arci Guernica.
Che progetti ha in cantiere il cantante dei Mercanti di Liquore, che si sono presi attualmente una pausa dal loro percorso come band? «Continuo a collaborare con Marco Paolini e sto scrivendo i pezzi per un primo lavoro da solista, che dovrebbe uscire nei primi mesi del 2012» – spiega Lorenzo Monguzzi. Il motivo della sospensione dal progetto dei Mercanti di Liquore è stato anche, in parte, il «rendersi conto che dipendeva molto da me». In senso positivo, ovviamente: fare un album da solo «non cambia di tantissimo le cose per chi, come me, ha sempre avuto la massima libertà, anche nel gruppo. Penso a questo lavoro come a un disco nuovo», semplicemente, «senza preoccuparsi» di definirne il carattere a priori. Il genere? Il lavoro solista di Monguzzi farà sempre parte di quella «musica d’autore» già sperimentata in questi anni ma «con la massima tolleranza nella scelta di stile – come precisa il cantautore – perché ogni canzone ti suggerisce un mondo…E fare un disco è come mettersi nudi. Certo, ci sarà un po’ più di spazio per la componente intima, per rivolgermi a me stesso; è comunque un disco da solista ed è fisiologico quest’aspetto».  Nel frattempo continua, come si diceva, la collaborazione con Marco Paolini: «È da otto anni che lavoriamo insieme e per me è una fortuna, non perchè sia un “privilegio” ma perchè è stata ed è un’occasione per crescere, per confrontarsi con l’ambiente teatrale. La musica in Italia è molto spesso autoreferenziale, mentre nel teatro c’è un po’ più d’umiltà…Anche per questo lavorare con Marco Paolini è un’esperienza stimolante: all’inizio c’era un po’ di paura, nel farlo, ma dall’altra parte c’è sempre stata la consapevolezza di avere la possibilità – rara – di sperimentare».
Durante l’estate appena trascorsa Monguzzi e l’attore/regista veneto si sono esibiti dal vivo in alcuni spettacoli e «tre racconti su Jack London, oltre ad un altro spettacolo sul tema della parola e della lettura: non so se andranno in tv o se diventeranno spettacoli» in senso stretto.
Ed è forse proprio questa vicinanza al teatro che ha portato Monguzzi ad accettare l’invito dell’Arci Guernica per il concerto in favore dello Spazio Gloria, che è dalla sua nascita un luogo aperto a spettacoli teatrali, concerti, film e arte a 360 gradi.
«C’è da parte mia un interesse vero per questi spazi – ha spiegato – perchè ci sono cresciuto, è grazie a posti del genere se faccio questo mestiere. Sono scelte difficili, quelle di chi gestisce luoghi di questo tipo: se esistono è grazie alla passione per la musica e per la socialità, non per la volontà di fare profitto. Ed è questo mondo, quasi sotterraneo, in Lombardia, che mi sento di appoggiare».
Per difendere il Gloria, dunque, che tipo di serata proporrà al pubblico comasco, giovedì 22 settembre? «Saremo un duo, io e la violoncellista Daniela Savoldi. Fino ad ora mi sono molto divertito in questa nuova veste, con questa nuova formazione. Proponiamo il repertorio dei Mercanti di Liquore e qualche nuova canzone, sarà uno spettacolo più intimo del solito, quasi minimale, solo con voce, chitarra e violoncello».

L’appuntamento è per giovedì 22 settembre all’area feste di via Cavallina (zona campo sportivo), a Bulgarograsso. La serata, promossa con la partecipazione di Emergency e il patrocino del Comune di Bulgarograsso, sarà aperta da un altro gruppo, I Re della Cantina. Ingresso a offerta libera (il ricavato, si ricorda, sarà devoluto allo Spazio Gloria di via Varesina, a Como, che rischia di chiudere…). Info: guernicarci@virgilio.it [Barbara Battaglia, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: