«L’insoddisfazione dei cittadini è alle stelle… non ne possono più!!!»

Per Como dà i dati del suo sondaggio: i comaschi vogliono parchi e cittadella sanitaria 

 Venerdì 2 dicembre alla Biblioteca comunale di Como sono stati presentati dai rappresentanti di Per Como i risultati del sondaggio svolto in città e on-line

sul sito www.percomo.it, che proseguirà fino alle prossime elezioni, «per essere vicini alla gente e per raccogliere suggerimenti, proposte e critiche utili al nostro programma».

Per questo i consiglieri comunali Roberta Marzorati e Mario Molteni hanno annunciato la nascita di un nuovo indicatore: «Abbiamo creato l’Isc (Indice di soddisfazione cittadina) per valutare cosa veramente pensano i cittadini dell’operato dell’Amministrazione, un indice che terremo sempre ben presente quando saremo noi ad amministrare la città».

«Il verdetto sull’apprezzamento di quanto fatto fino ad oggi da chi amministra Como non lascia dubbi ed è spietato: 16,40% – spiegano i consiglieri – alla domanda cosa funziona e cosa non funziona a Como solo il 16,40% dei cittadini ha risposto: funziona bene mentre il 50,62% afferma  funziona poco ben il 32,98% dice non funziona!».

Interessanti gli altri dati riportati con la richiesta di investimenti nei prossimi anni per i servizi alla persona, le energie rinnovabili ed un netto rifiuto di nuove costruzioni.

Per quanto riguarda alcuni dei luoghi simbolo del cambiamento o dell’immobilismo in città «nell’area del vecchio S. Anna, rimpianto da molti, la richiesta è chiara: 45% cittadella sanitaria, 35% servizi pubblici e alla persona; per la ex Ticosa il 29% chiede un parco, il 28% servizi e il 18% parcheggio; per il S. Martino i comaschi vedono bene un parco (38%), mentre un buon 27% vede il campus universitario, il 13% non dimentica aree destinate allo sport indicando anche il campo da rugby».

Secondo i dati raccolti da Per Como, molte sono le critiche all’attuale amministrazione. I cittadini non considerano all’altezza la pulizia delle strade e soffrono per la mancanza di piste ciclabili, mentre le periferie si sentono abbandonate e «le lamentele proseguono per quanto riguarda la situazione disastrosa del lungolago e per la lontananza dei politici dalla città». (il sondaggio)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: